Evénements et anniversaires
De 8 octobre 2010 à 10 octobre 2010
Scuola per la democrazia
A rappresentare il fil rouge di questa edizione del progetto saranno le “Ragioni dell’altro” per educare i giovani amministratori a capire le ragioni stesse della politica e del confronto democratico. Ciascuna sessione sarà dedicata a un tema. Ciascun tema sarà trattato da due personalità di provenienza politica o ideali diversi separatamente. Successivamente, entrambi i relatori risponderanno alle domande dei giovani amministratori, questi ultimi prima di porre le loro domande avranno partecipato a gruppi di lavoro guidati. Sono previsti 4 gruppi di lavoro coordinati da studiosi, alti funzionari della Camera: Alessandro Palanza, Giovanni Rizzoni,
Enrico Seta, Raffaele Perna, Paolo Visca.
Oltre al programma della seconda edizione, in questa sezione sono pubblicati gli atti della prima edizione che si è svolta a ottobre 2009, con la partecipazione di una sessantina di giovani amministratori comunali provenienti da tutta Italia e una trentina di uditori.