Info Conseil

Documents liés

Communiqué n° 396 de 23 juillet 2010

PRESENTATI GLI EVENTI CULTURALI DELL'ESTATE 2010 PROMOSSI DAL CONSIGLIO REGIONALE

Oggi, venerdì 23 luglio 2010, a Palazzo regionale

Il calendario degli eventi culturali per l'estate 2010 promossi dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta sono stati presentati oggi, venerdì 23 luglio 2010, dal Presidente Alberto Cerise, unitamente ai membri dell'Ufficio di Presidenza, Albert Chatrian, André Lanièce ed Emily Rini. Presenti anche i soggetti istituzionali che hanno contribuito alla realizzazione del programma: il Presidente della Comunità Montana Monte Cervino, Pierluigi Marquis, l'Assessore comunale di Fontainemore, Gianni Girod, i direttori artistici Paolo Bougeat e Paolo Salomone.

"Anche quest'anno le iniziative sono poste sotto il label 'Le Conseil de la Vallée au coeur de la culture' - ha detto il Presidente Cerise -, a conferma della vocazione dell'Assemblea regionale a valorizzare il ricco patrimonio culturale della nostra comunità oltre che a promuovere dibattito e confronto sulle tematiche politiche e sociali con personaggi di grande rilievo. Cultura intesa in senso lato: cultura della musica e della riflessione, cultura delle tradizioni e della diversità, ma anche cultura del sociale e della solidarietà."

Il percorso, che coinvolge l'intero territorio della Valle d'Aosta, comincia il 24 luglio a Fontainemore, con la mostra iconografica "Densità spirituale e poesia agreste" allestita al Centro visite del Mont-Mars, cui seguirà, domenica 25, il concerto "O Madre nostra" del Coro Coenobium vocale, diretto da Maria dal Bianco, organizzati in occasione della processione storica Fontainemore-Oropa, che si rinnova ogni cinque anni.

Si prosegue con la terza edizione della rassegna "Sotto il Cervino": anche quest'anno la programmazione è focalizzata sul panorama della musica tradizionale delle Alpi occidentali con un'ampia proposta di gruppi valdostani e piemontesi. 12 eventi suddivisi in bal folk e conferenze-concerto, in programma dal 25 luglio al 22 agosto in vari Comuni della Comunità montana Monte Cervino.
 
Ritorna per la settima volta, la rassegna internazionale di musica per organo: un'iniziativa consolidata, che si svilupperà dal 27 luglio all'11 settembre, in 15 concerti, con suggestivi abbinamenti tra cui spiccano i duo organo/sassofono e l'inconsueto abbinamento organo/pianoforte, grande novità di quest'anno.

Il 31 luglio, a Courmayeur, vi sarà un conferenza di Magdi Cristiano Allam, che racconterà la sua esperienza da giornalista a europarlamentare, come preludio agli appuntamenti di "Valle d'Aosta solidale", che, per la sua seconda edizione, in calendario dal 19 al 21 agosto, sempre a Courmayeur, proporrà una serie di incontri con la partecipazione di relatori di alto livello, con l'obiettivo di promuovere una politica sociale e solidale, esigenza particolarmente sentita nell'attuale situazione di crisi dell'economia mondiale.

Infine, la rappresentazione di un capolavoro del melodramma italiano, "Madama Butterfly, le ali spezzate di una tenue farfalla" (il 6 agosto a Courmayeur e il 9 a Valtournenche), proposta dal maestro Massimo Pezzutti, che senza tradire lo spirito originario dell'opera di Puccini, si caratterizza per la sua originalità e modernità.

Documents liés