Eventi e ricorrenze

28 aprile 2018

CLICHÉ. Il folklore in un altro senso

Cittadella dei Giovani di Aosta alle ore 18.30 e alle 21.00 (replica)

Il progetto di inclusione sociale "CLICHÉ. Il folklore in un altro senso", ideato dal gruppo folkloristico La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans di Aosta in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI), si presenta alla comunità con uno spettacolo teatrale e musicale in programma sabato 28 aprile 2018 alla Cittadella dei Giovani di Aosta alle ore 18.30 e alle 21.00 (replica), con ingresso gratuito.

L'iniziativa, inserita nei festeggiamenti per i 60 anni di attività del gruppo folkloristico La Clicca, è sostenuta dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e dall’IRIFOR-Istituto per la formazione, ricerca e riabilitazione per la disabilità visiva – sezione Valle d’Aosta. Il progetto vede, inoltre, il patrocinio dell’Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Aosta e del Comune di Sarre.

"CLICHÉ. Il folklore in un altro senso" rappresenta un unicum nel contesto regionale, nazionale e internazionale. In effetti, nel suo insieme ha avviato una sperimentazione in grado di unire folklore e disabilità in un'ottica paritaria ed inclusiva, abbattendo stereotipi (cliché) legati ad entrambe le realtà e mettendo in luce i loro elementi comuni come la vocazione sociale, aggregativa e di integrazione.

Strutturato in vari incontri, il progetto ha sensibilizzato i componenti del gruppo folkloristico La Clicca alla disabilità nel suo complesso, alla cecità, alla danza come linguaggio del corpo e alla musicoterapia, mentre attività riguardanti il suono, il gesto, la musica folkloristica e gli strumenti della tradizione hanno coinvolto i membri dell’UICI.

Gli incontri, finalizzati ad una crescita personale dei partecipanti, sono stati condotti da esperti delle singole discipline coinvolgendo alcune realtà del territorio come la Cooperativa C’era L’Acca e l’Associazione SGMD-Suono Gesto Musica Danza di Aosta.

I membri di entrambe le associazioni hanno ricevuto, pertanto, gli strumenti utili per una reciproca conoscenza e per la definizione di un “linguaggio” comune, in grado di generare un dialogo paritario ed inclusivo. 

L’esperienza ha visto, infine, la creazione dello spettacolo che sarà rappresentato sabato 28 aprile: l’alternanza di momenti folkloristico-dinamici e intimo-introspettivi consentirà di condividere con la cittadinanza il percorso effettuato. 

Al fine di narrare le emozioni e sensazioni vissute durante l’esperienza e lasciarne traccia è, inoltre, in programma la realizzazione di un documentario e di un reportage fotografico.

Il progetto ideato da Marco Vigna (Presidente del gruppo folkloristico La Clicca di Aosta) ha coinvolto giovani professionisti locali nell’ambito sociale, artistico e dell’audiovisivo come: Alessandro Stevanon, Jean-Claude Chincheré, Beatrice Albensi e Stefania Tagliaferri.