Eventi e ricorrenze

Dal 25 novembre 2016 al 25 novembre 2016

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: spettacolo teatrale "Fragile Fiabesk"

Aosta, teatro Splendor

Venerdì 25 novembre 2016, alle ore 21.00, con ingresso libero, il Teatro Splendor di Aosta accoglierà lo spettacolo teatrale "Fragile Fiabesk" della compagnia "Teatro del Mondo", organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta nell'ambito delle iniziative per celebrare la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita dall'ONU nel 1999.

Lo spettacolo, incentrato sull'animo della donna, le sue paure e i suoi desideri di felicità più autentici, presenta sei quadri teatrali, allegri-ma non troppo, musicali e poetici: una storia che insegna ad ognuno ad amarsi almeno un po’, a creare una corazza protettiva di pura gioia intorno al nostro cuore.

A salire sul palco dello Splendor ci saranno gli attori Valeriano Gialli - anche ideatore e regista dell'evento - e Paola Corti con le danzatrici Marzia Raballo e Elena Rolando; le coreografie sono di Dorothy Rollandin, i costumi di Monica Cafiero.

Prima dello spettacolo serale, vi sarà una distribuzione di un oggetto confezionato dal gruppo "Mamme in tutte le lingue del mondo" per non dimenticare le donne vittime di violenza. L’iniziativa si svolge con la collaborazione della Caritas interparrocchiale di Sarre-Chesallet, le cooperative La Sorgente e Noi e Gli Altri ed è finanziata con fondi della legge regionale 27 maggio 1998, n. 44 “Iniziative a favore della famiglia”.

Lo stesso giorno, alle ore 11.40, sempre al Teatro Splendor, la rappresentazione sarà rivolta agli studenti delle scuole superiori.

Il 25 novembre non è una data scelta a caso: ricorda, infatti, il brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto durante il regime dominicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960. Dal 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha reso istituzionale questa giornata, invitando governi, organizzazioni e media a sensibilizzare la società sulla violenza di genere. Anche in Valle d'Aosta, il 25 novembre rappresenta quindi un’occasione, ormai consolidata, per raggiungere e coinvolgere il maggior numero possibile di persone sul tema della violenza contro le donne e le problematiche a esso correlate.