Eventi e ricorrenze

Dal 19 agosto 2016 al 21 agosto 2016

Seconda edizione del Festival Paradiso Musicale

Seconda edizione del Festival Paradiso Musicale

Si è tenuta da venerdì 19 a domenica 21 agosto 2016, a Valsavarenche, in località Degioz, la seconda edizione del Festival Paradiso Musicale, organizzato dalla Pro Loco del paese, in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Amministrazione comunale e in gemellaggio con il Festival dell’Ascolto di Introd.

L'iniziativa si prefigge l’obiettivo di coniugare le bellezze naturalmente presenti nella Valsavarenche, interamente contenuta nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, con la musica, forma di espressione artistica che nei luoghi montani, come in questo caso ai piedi della catena del Gran Paradiso, sembra trovare una sua dimensione ancora più legata al territorio e alla cultura locale.

Il Festival è iniziato venerdì 19 agosto, alle ore 21.00, nella sala consiliare del Municipio, con una esibizione musicale ad ingresso libero affidata al bluesman Francesco Piu, chitarrista sardo di livello internazionale che negli ultimi anni si è esibito in Norvegia, in Inghilterra, in Spagna, negli Stati Uniti, in Francia, in Svizzera; l'artista ha intrattenuto il pubblico con uno spettacolo acustico.

Sabato 20 agosto, il primo appuntamento era fissato per le ore 15.00 al capannone della Pro Loco in località Degioz, dove l'Associazione Culturale Tamtando ha proposto un laboratorio musicale aperto a tutti (dai 0 ai 100 anni) per creare strumenti musicali; al termine, dalle ore 17.00 circa, gli stessi strumenti sono stati utilizzati durante un concerto/marching band lungo le vie del capoluogo. Alla sera, a partire dalle ore 21.00, per differenziare l’offerta e raggiungere il pubblico direttamente “a casa”, sempre Francesco Piu si è esibito all’hotel Parco Nazionale, incrementando così la possibilità per i turisti di cenare in loco ed eventualmente di pernottare, per poter ammirare la natura della Valsavarenche anche il giorno dopo.

Domenica 21 agosto il Festival Paradiso Musicale si è esteso alla Fiha di –s–Artisan, fiera dell’Artigianato, dei gusti e dei sapori locali: oltre a   Francesco Piu, questa volta in versione Busker (musicista di strada), che si è esibito accanto agli espositori, erano presenti due altri musicisti, entrambi one man band, attivi sul territorio nazionale ormai da diversi anni: Max Prandi e BB Chris. I tre artisti, dislocati in punti strategici, hanno accompagnato i turisti, i villeggianti e i residenti nel percorso alla riscoperta delle ricchezze nascoste nel lavoro manuale degli artigiani.

La prima coraggiosa e ambiziosa edizione si è tenuta nel mese agosto di 2015, articolandosi in due serate che hanno registrato una numerosa partecipazione sia di villeggianti che di residenti. Ad esibirsi erano stati i gruppi Reverend & the Lady e Vico Dietro Il Coro.

Quest’anno, spinti dai positivi riscontri, gli organizzatori hanno deciso di riproporre questo progetto, nell'intento di avvicinare sempre più persone ad una valle come la Valsavarenche, che rimane ancora un piccolo gioiello, quasi un “angolo di Paradiso”.

L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di alcune realtà locali, come l’Abro De La Leuna, l’Hotel Parco Nazionale, il B&B Vers Le Bois, L’Hostellerie Du Paradis, il Bar Lo Fourquin, oltre alla società di eventi, AZ Blues, nonché dell'Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Ancora una volta le bellezze naturali delle cime alpine della Valle d’Aosta e del Gran Paradiso hanno incontrato l’arte ed in particolare la musica, per un connubio unico e magico, un’esperienza da vivere direttamente sul posto.