Eventi e ricorrenze

Dal 13 marzo 2016 al 21 marzo 2016

Settimana nazionale per la prevenzione oncologica della LILT

Dal 13 al 21 marzo 2016, si terrà la 15a edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, uno dei principali eventi della Lega italiana per la lotta contro i tumori.

Istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, l'iniziativa si propone di informare e di sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, che oggi rappresenta lo strumento più efficace contro i tumori.

In Valle d’Aosta la Settimana della prevenzione è organizzata con il patrocinio morale del Consiglio Valle: il programma è stato presentato oggi, martedì 8 marzo 2016, dal Presidente dell’Assemblea regionale, Marco Viérin, dal Presidente della sezione valdostana della LILT, Salvatore Luberto, alla presenza della Consigliera Segretario Chantal Certan, della Coordinatrice dei volontari, Egle Barocco, e della Segretaria della LILT, Antonella Verna.

Il Presidente dell'Assemblea Marco Viérin ha dato merito alla sezione valdostana della LILT, che lavora sul tema della prevenzione in maniera puntuale e con dedizione, durante tutto l'arco dell'anno, e ha confermato l'impegno dell'Ufficio di Presidenza nel sostenere le attività di volontariato, pur in un momento di ristrettezze economiche. Il Presidente Viérin ha poi colto l'occasione per esprimere gli auguri a tutte le donne in occasione dell'8 marzo, ribadendo l'importanza che le donne hanno sempre avuto nella storia per lo sviluppo delle comunità e sottolineando il loro attuale e indispensabile ruolo per costruire una società più giusta, più rispettosa, più solidale.

Lo slogan di questa edizione, ha spiegato il Presidente della LILT, Salvatore Luberto, è "La mia ricetta per la salute? La prevenzione!  Mangio sano, faccio sport, non fumo e non bevo alcolici": scienza e medicina sono concordi nell’affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se accompagnassimo ad una sana alimentazione poche e semplici regole per aiutare a ridurre il rischio di sviluppare la malattia, come praticare un’attività fisica regolare, non fumare, ridurre il consumo di alcol, alimentarsi con più frutta fresca e verdura. Se tutti adottassimo questi corretti stili di vita, si raggiungerebbe in tempi brevi una guaribilità complessiva dal cancro di oltre l’80 per cento.

La LILT, ha aggiunto Luberto, promuove in questa occasione le virtù della “dieta mediterranea”, celebre per le sue proprietà salutari, e il consumo soprattutto dell’olio extravergine di oliva, testimonial storico della campagna, noto per le sue qualità protettive nei confronti di vari tipi di tumore.

Durante questa settimana, i volontari della LILT offriranno la bottiglia di olio extravergine di oliva accompagnata da un utile opuscolo sui corretti stili di vita, con consigli e ricette di importanti chef italiani, in cambio di un modesto contributo a sostegno delle iniziative promosse sul territorio, quali la prevenzione, la riabilitazione, la diagnosi precoce, l'assistenza.

Inoltre, la campagna di sensibilizzazione prevede delle visite di prevenzione, che si terranno da lunedì 14 a venerdì 18 marzo, nell’Ambulatorio della LILT, in via Xavier De Maistre 24 ad Aosta, con il seguente calendario:

  • Lunedì 14                         9.30-11.30           Radiologo – dr. Sandri

14.30-16.30        Gastroenterologo – Dr. Crotta

16.30-18.30        Radiologo – dr. Sandri

  • Martedì 15                       10.00-12.30        Senologo – dr.ssa Berti

13.00-15.30        Urologo – dr. Baldassarre

14.30-17.00        Pneumologo – dr. Riva

17.00-18.00       Dermatologo – dr. Norat

  • Mercoledì 16                   17.00-19.00        Senologo - dr.ssa Berti

17.00-18.00       Dermatologo – dr. Norat

  • Giovedì 17                        17.00-19.00        Senologo – dr.ssa Berti
  • Venerdì 18                       10.00-12.30        Senologo – dr.ssa Berti

 

Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.legatumoriaosta.it

SOS LILT 800-998877