Eventi e ricorrenze

Dal 18 luglio 2015 al 27 agosto 2015

Trentacinquesima Estate musicale di Gressoney

L'Associazione Amici della musica di Gressoney organizza per la trentacinquesima volta l'"Estate musicale di Gressoney", una serie di incontri internazionali di musica da camera, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione Crt.

Il programma dell'iniziativa si sviluppa in tredici concerti che si terranno nei luoghi più significativi e nelle località più suggestive dei vari Comuni, a partire dal 18 luglio fino al 27 agosto 2015 con un intrigante percorso tra i più diversi generi musicali, proposti da artisti di fama internazionale così come da giovani talenti.

Questa trentacinquesima edizione assume una rilevanza speciale, in quanto ricorrono i cinquecento anni della Parrocchia di San Giovanni Battista di Gressoney-Saint-Jean, dove si terrà il concerto inaugurale della rassegna, sabato 18 luglio 2015, alle ore 21.15: su musiche di Mendelssohn, Marcello e Schubert, ad esibirsi saranno l'Orchestra e il Coro de "La camerata di Cremona" diretti dal Maestro Marco Fracassi, il soprano Normanna Dacquati, il contralto Masako Tanaka, il basso Sandro Gugliermetto e l'oboista Camillo Mozzoni.

Domenica 19 luglio, alle ore 14.30, sarà l'Alpe Cortlys di Gressoney-La-Trinité ad accogliere il Quartetto Lyskamm (le violiniste Cecilia Ziano, Clara Frankiska Schötensack, la violista Francesca Piccioni, il violoncellista Giorgio Casati) che eseguirà brani di Boccherini, Sostakovic e Beethoven.

Il Salone d'onore del Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean sarà la cornice di sette concerti, che si terranno sempre alle 21.15: il primo è in programma venerdì 31 luglio, con l'Art Gallery Ensemble (il soprano Daniela Stigliano, la pianista Angela Ignacchiti, il clarinettista Raffaele Bertolini, l'oboista Giuseppe Lo Preiato) che eseguirà musiche, tra l'altro, di Verdi, Sostakovic, Puccini, Gershwin, Piazzolla, Piovani, Morricone.

Martedì 4 agosto, sempre al Castel Savoia il soprano Eugenia Boix e la pianista Anna Ferrer regaleranno una serata di "Sogno, amore e follia dall'Andalusia alla Boemia", con le note di Mozart, Granados, De Falla, Turina, Dvorak.

Sarà invece la Chiesa di Gressoney-La-Trinité ad ospitare domenica 9 agosto, alle 21.15, "Enoch arden", melologo per voce recitante (Andrea Savoia) e pianoforte (Piero Rotolo) composto da Richard Strauss su un testo di Alfred Tennyson.

L'appuntamento di lunedì 10 agosto al Castel Savoia sarà invece interamente dedicato a George Gershwin, con la presentazione del cd "George Gershwin – the complete piano works" e l'esibizione del pianista Andrea Trovato, che rievocherà la "scienza delle emozioni" del compositore.

Martedì 11 agosto la rassegna si sposterà a Gaby, al Salone Palats, sempre alle 21.15, con "Una serata con Paganini… all'opera", grazie al flautista Claudio Ferrarini e l'arpista Emanuela Battigelli.

Il Castel Savoia tornerà ad essere teatro dei successivi due appuntamenti: lunedì 17 agosto il Trio Fauré (la pianista Flavia Brunetto, il violinista Silvano Minella, il violoncellista Marco Perini) eseguiranno musiche di Schubert e del Maestro Giuseppe Garbarino, cui sarà consegnato in quella stessa serata il Premio Edelweiss; mercoledì 19 agosto, le note di Schubert, Brahms e Rossini risuoneranno grazie al duo pianistico composto da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani.

Sabato 22 agosto, alle 21.15 la Chiesa di Champorcher accoglierà il Magnasco Movie Ensemble (il fisarmonicista Gianluca Campi, il violinista Andrea Cardinale, il pianista Alessandro Magnasco), che proporrà musiche di Morricone, Sting, Piazzolla, Joplin, Rota.

La chitarrista Adalisa Castellaneta si esibirà invece domenica 23 agosto nella Chiesa di Gressoney-La-Trinité, su brani, tra l'altro, di de Milán, Castelnuovo-Tedesco, Albéniz.

Lunedì 24 agosto al Castel Savoia sarà la volta della pianista Eloisa Cascio con un repertorio di Bach, Mozart, Chopin, Mendelssohn Bartholdy.

La trentacinquesima dell'"Estate musicale di Gressoney" si concluderà al Castel Savoia giovedì 27 agosto, con il concerto dell'Ensemble l'araba fenice (soprano Angelica Girardi, flautista Francesco Girardi, pianista Pierluigi Camicia), che proporrà un programma in cui sono compresi brani di Chaminade, Strauss, Delibes, Debussy, Dell'Acqua.