Eventi e ricorrenze
20 giugno 2015
Stati generali delle donne in Valle d'Aosta
Aosta, Palazzo regionale
Sabato 20 giugno 2015, nella saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale, ad Aosta, si sono svolti i lavori degli Stati generali delle donne in Valle d'Aosta. L'iniziativa, che si è diffusa in tutte le regioni italiane dopo l'organizzazione degli Stati generali di Roma del 5 dicembre 2014 presso la sede del Parlamento europeo in Italia, si propone di essere un contenitore di idee e di azioni in vista della "Conferenza mondiale delle donne: 20 anni dopo Pechino", in programma all'Expo di Milano dal 26 al 28 settembre prossimo.
L'evento valdostano, organizzato dal Consiglio Valle e da Expo Valle d'Aosta, ha riunito imprenditrici, artigiane, docenti, libere professioniste, consigliere e amministratrici pubbliche, cittadine, che si confronteranno su diversi temi, quali il lavoro, imprese e start up, democrazia paritaria, donne e territorio, comunicazione, innovazione e nuove tecnologie, al fine di elaborare un documento finale che confluirà nel progetto nazionale degli Stati generali delle donne.
I lavori sono stati aperti dal Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Rosset, dalla Referente regionale degli Stati generali, Stefania Notarpietro, e dalla Coordinatrice nazionale Isa Maggi. Il Capo dell'Osservatorio economico e sociale, Dario Ceccarelli, presenterà poi il rapporto sul lavoro come chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere. Ampio spazio è stato dato al confronto tra le donne del territorio, moderato dalle componenti del gruppo che sta lavorando alla stesura della nuova legge sulle pari opportunità in Valle d'Aosta, Antonella Barillà, Elisa Bonin, Ines Mancuso, Patrizia Pradelli e Maria Pia Simonetti. Interverranno al dibattito le Consigliere regionali Chantal Certan e Marilena Péaquin Bertolin. I lavori sono stati chiusi dal Presidente di Expo Valle d'Aosta, Claudio Restano, e dalla Coordinatrice nazionale degli Stati generali delle donne, Isa Maggi.