Eventi e ricorrenze

Dal 7 marzo 2013 al 10 marzo 2013

Mostra fotografica “Sur le chemin des femmes”

Sotto i portici di Palazzo regionale ad Aosta


Giovedì 7 marzo 2013, alle ore 18, sotto i portici di Palazzo regionale, ad Aosta, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, unitamente ai componenti dell’Ufficio di Presidenza, i Vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, e il Consigliere segretario Gianni Rigo, inaugurano la mostra fotografica “Sur le chemin des femmes” organizzata dall’Assemblea regionale per festeggiare l’8 marzo, giornata dedicata alla donna.

Trentacinque scatti di donne di diversa provenienza culturale, ma unite dalla comune passione per il canto e dall’esperienza della migrazione: queste immagini saranno le protagoniste della mostra curata dalla fotografa Sophie Anne Herin. L’esposizione sarà allestita nelle bacheche dell’Amministrazione regionale e documenta alcuni momenti delle attività del coro “Sur le chemin des femmes”, nato a Modena nel 2008 da un laboratorio di “canto sensibile”, condotto dalla musicista e insegnante di canto Meike Clarelli, oggi anche direttrice del coro. Grazie a questa iniziativa, le donne, spesso con alle spalle esperienze difficili, hanno avuto modo di riprendere contatto con alcune parti di se stesse e di attuare un processo di auto-guarigione, sostenuto anche dal clima accogliente e di intensa socialità che si è andato man mano creando. Attualmente il coro è composto da circa 13 donne provenienti da paesi diversi (Ghana, Ucraina, Marocco, Argentina, Ghana, Moldavia, Somalia e Italia) e propone un repertorio che attinge dal sostrato culturale e musicale consegnato al gruppo da ogni corista, spaziando così dalla tradizione ghanese a quella iraniana e ucraina, dal “Tango della femminista” fino al “Medley des femmes”, una mescolanza di melodie e temi popolari originari di diverse parti del mondo.

Sophie-Anne Herin, originaria di Antey-Saint-André, inizia il suo percorso artistico a Bologna , dove si laurea al Dams; lavora poi come attrice in varie compagnie di teatro, prima di trasferirsi nel 2006 a Parigi, dove continua la sua formazione artistica attraverso lo studio della drama-terapia di Barbara Dauville e prosegue la ricerca sul corpo presso il centro di danza di Peter  Goos. Nel 2008  si   avvicina alla fotografia grazie alla collaborazione con l’artista torinese Marino Catalano e nel 2011 si diploma all’Istituto europeo di design di Torino.