Eventi e ricorrenze

18 gennaio 2013

Incontro su “I cambiamenti climatici di Padre in figlio”

Aosta, Biblioteca regionale, ore 21


In occasione della celebrazione della settima giornata per la salvaguardia del creato, le Chiese valdostane avventista, cattolica, ortodossa e valdese, in collaborazione con il Consiglio Valle, organizzano per venerdì 18 gennaio 2013, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, un incontro sul tema “I cambiamenti climatici di Padre in figlio”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra.

Introdotta dal Presidente dell’Assemblea regionale, Emily Rini, la serata prevede l’intervento di Frank Raes, ricercatore presso l’Unità rischi cambiamenti climatici della Commissione europea.

La giornata per la salvaguardia del creato è un'iniziativa voluta dalla Conferenza episcopale italiana in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee, dedicata a riaffermare l'importanza, anche per la fede, dell’ambientalismo con tutte le sue implicazioni etiche e sociali. La ricorrenza ufficiale è fissata per il 1° settembre, ma alle singole diocesi viene lasciata l’opportunità di sviluppare attività locali in date distinte. Le Chiese cristiane presenti in Valle d’Aosta hanno allora deciso di organizzare in sinergia una serata da svolgersi in concomitanza con la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, iniziativa internazionale ecumenica cristiana che si tiene annualmente dal 18 al 25 gennaio.

Gli altri appuntamenti della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani sono previsti mercoledì 23 gennaio (celebrazione eucaristica per l’unità dei cristiani in Cattedrale ad Aosta alle ore 18.30) e venerdì 25 gennaio (preghiera ecumenica nella Chiesa parrocchiale dell’Immacolata di Aosta alle ore 20.30).