Eventi e ricorrenze
Dal 17 marzo 2012 al 25 marzo 2012
Settimana nazionale per la prevenzione oncologica
«Il sostegno a questa iniziativa, articolata e capace di abbracciare diversi ambiti, ribadisce l’attenzione posta dal Consiglio Valle alle problematiche sociali e a quelle del volontariato, - sottolinea il Presidente dell’Assemblea regionale, Alberto Cerise -. Tutti gli attori come Enti, Istituzioni, cittadini e associazioni devono ritrovarsi negli stessi obiettivi per intraprendere un percorso di ‘costruzione sociale della salute’ che passi attraverso la consapevolezza di migliorare situazioni come l’alimentazione e l’attività fisica.»
«Si tratta di un’occasione importante per diffondere in modo capillare ai valdostani la cultura della prevenzione, invitandoli a un più salutare stile di vita – evidenzia il Vicepresidente del Consiglio, André Lanièce –. E’ poi fondamentale che le persone si sottopongano a controlli preventivi periodici, che permettono di formulare diagnosi precoci, in grado frequentemente di salvare loro la vita.»
«Se oggi la guaribilità del cancro in Italia ha raggiunto percentuali del 60 per cento è anche grazie al ‘lavoro’ costante di migliaia di donne e uomini della Lilt – ha detto il Presidente della sezione regionale della Lilt, Salvatore Luberto –. Le novità di quest’anno consistono nell’aver coinvolto dodici donne che danno consigli sulla preparazione di cibi sani, nell’adesione dell’Ospedale Parini di Aosta per le visite otorinolaringoiatriche e il coinvolgimento delle farmacie che diventano idealmente le nostre piazze.»
Per quanto riguarda l’attività della sezione valdostana della Lilt, nel 2010 sono state effettuate 80 visite senologiche e i volontari (in totale 30 più 12 frequentanti il corso di formazione) sono stati impegnati per 177 giornate. In totale, nei diversi distretti socio-sanitari del territorio valdostano, sono state consegnate 12.998 provette con una risposta alla chiamata di oltre il 60 per cento. Di pari passo prosegue il progetto di prevenzione al tabagismo nell’ambito scolastico: nel 2010 sono state sensibilizzate 30 scuole e 113 classi, con il coinvolgimento di 2097 studenti.
Per questa edizione, in cui la Lilt festeggia i suoi 90 anni di attività di impegno per diffondere sani e corretti stili di vita, dodici tra i più importanti «blogger» di cucina hanno donato particolari menù e ricette, che si possono trovare all’indirizzo www.lilt.it o sulla pagina di facebook della Lilt nazionale.
Dal 17 al 25 marzo si svolgeranno le consuete visite preventive di controllo gratuite presso l’ambulatorio della Lilt con il seguente orario:
Lunedì 19 marzo dalle ore 17.00 alle 19.00 ambulatorio senologico
Lunedì 19 marzo dalle ore 15.00 alle 18.00 Ospedale ‘U. Parini’ otorinolaringoiatria
Martedì 20 marzo dalle ore 9.00 alle 12.00 ambulatorio ostetrico
Mercoledì 21 marzo dalle ore 10.00 alle12.00 ambulatorio nutrizionistico
Mercoledì 21 marzo dalle ore 14.30 alle 16.30 ambulatorio senologico
Venerdì 23 marzo dalle ore 9.00 alle 12.00 Ospedale ‘U. Parini’ otorinolaringoiatria
Martedì 27 marzo dalle ore 15.00 alle 17.00 ambulatorio dermatologico
In collaborazione con numerose farmacie valdostane, la bottiglia di olio extra vergine di oliva e un utile opuscolo ricco di informazioni sui corretti stili di vita, saranno distribuiti dalle farmacie comunali e farmacia del Dr. Nicola di Aosta, nonché dalle farmacie di Arvier, Ayas, Aymavilles, Cervinia, Châtillon, Cogne, Courmayeur, Etroubles, Gignod, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Hône, La Salle, La Thuile, Morgex, Nus, Pont-Suaz, Saint-Vincent, Sarre, Valpelline, Villeneuve.
Per ulteriori informazioni consultate il sito www.legatumoriaosta.it