Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

10 aprile 2011

Quinto appuntamento con Missa in musica

Aosta, Cattedrale, ore 10.30

E’ giunta al suo quinto appuntamento, in programma domenica 10 aprile 2011, ore 10.30, nella Cattedrale di Aosta, la rassegna “Missa in Musica 2010-2011”, organizzata dal Consiglio Valle in collaborazione con il Chapitre de la Cathédrale d’Aoste, con l’intento di diffondere la cultura del canto corale sacro e il patrimonio musicale organistico.

Ad accompagnare la celebrazione della Santa Messa con l’esecuzione di diversi canti sarà il coro di Fénis “Saint Roch”, diretto dal Maestro Piermario Rudda, con la partecipazione dei Maestri Jefferson Curtaz e Flavio Desandré, Direttori artistici e organisti.

Di seguito, il programma completo dell’accompagnamento della “Missa in musica” del 10 aprile:

Canto di Ingresso
Chants de l’Emmanuel – M. Hagemann L’amour jamais ne passera (con organo)

Canto di Offertorio
Giovanni Pierluigi da Palestrina Christus factus est (a cappella)

Canti di Comunione
Marco Frisina Pane di vita nuova (con organo)
Roberto Padoin Preghiera (a cappella)

Canto Finale
Bepi De Marzi Maria lassù (a cappella)

Saluti del Coro
Bepi De Marzi Improvviso
Jean Domaine La tsanson di soque
Giovanni Uvire, trascr. François Grivel La musique des alpes
popolare, elab. Luciano Casanova Fuga Sui nostri monti


Il coro Saint Roch è nato a Fénis nel 1997 come attività musicale per unire bambini e ragazzi accomunati dalla passione per il canto. Il nome deriva dalla cappella di San Rocco della frazione Miserègne, dove il coro ha mosso i primi passi animando la Santa Messa domenicale.
Dal 2005, con l’arrivo dell’attuale direttore, il Maestro Piermario Rudda, il coro ha subito gradualmente un cambiamento tanto nell’organico, ampliato fino a raggiungere i 45 elementi attuali, quanto nel repertorio, con brani di musica popolare e polifonica, elaborazioni di canzoni di musica leggera e canti sacri a voci miste.
Sin dalla sua costituzione il coro si è esibito in varie località, grazie a manifestazioni promosse da comuni, pro loco, gruppi corali o altre associazioni. Dal 2005 è promotore della rassegna corale “Canto di Primavera”. Presenza fissa alla rassegna regionale delle “Floralies vocales”, nel 2008 ha partecipato al concorso corale nazionale di Stresa, ottendendo un piazzamento lusinghiero. Dal 2010 appartiene al gruppo dei “Choeurs de Prestige”, selezionati per rappresentare la Valle d’Aosta in Italia e all’estero.

Il progetto “Missa in Musica”, volto a valorizzare lo splendido organo a canne della Cattedrale e fare apprezzare l’operato dei numerosi cori attivi nella nostra regione, è articolato in otto appuntamenti con cadenza mensile e si concluderà nel mese di luglio 2011.

Il prossimo appuntamento della manifestazione “Missa in musica” è fissato per domenica 1° maggio 2011.


Documenti allegati