Eventi e ricorrenze
1° novembre 2009
Serata di musica sacra
Cattedrale di Aosta, ore 21
Domenica 1° novembre 2009, alle ore 21, nella Cattedrale di Aosta, si terrà una serata di musica sacra dedicata al compositore e organista Maurice Duruflé.
L’iniziativa, organizzata dalla Presidenza del Consiglio regionale, su impulso del baritono Federico Longhi e con il coordinamento di Giovanni Gattullo, vedrà in scena quasi ottanta musicisti, che rappresenteranno quattro mottetti su testi gregoriani e il Requiem op. 9 per soli, coro, orchestra e organo.
Ad esibirsi saranno il mezzo-soprano greco Angelica Cathariou e lo stesso Federico Longhi, i trenta elementi del prestigioso coro “Ars Cantica”, diretti dal maestro Marco Berrini, accompagnati da quaranta elementi dell’Orchestra della Valle d’Aosta, il tutto concertato e diretto dal maestro Stefano Seghedoni.
Compositore e organista francese, Maurice Duruflé nasce a Louviers, Alta Normandia, nel 1902. All’età di 12 anni entra a far parte della scuola del coro della Cattedrale di Rouen dove studiò pianoforte e organo. A 17 anni si trasferisce a Parigi, dove entra a far parte del Conservatorio Superiore di Musica, che lascia dopo aver vinto il Primo Premio in Esecuzione Organistica. Continua la sua prestigiosa carriera di interprete, acclamato e stimato anche come organista stabile, nella Cattedrale di Notre Dame e successivamente organista titolare a Saint-Etienne-Du-Mont, incarico che mantenne per tutta la vita. Muore a Parigi nel 1986 all’età di 84 anni.