Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

17 ottobre 2009

“La medicina, il diritto, la politica e noi: terapia del dolore e rispetto della vita”

Aosta, Salone delle manifestazioni di palazzo regionale, ore 9

Sabato 17 ottobre 2009, alle ore 9, ad Aosta, nel salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, si terrà il convegno di studi “La medicina, il diritto, la politica e noi: terapia del dolore e rispetto della vita”, organizzato dalla Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con il Circolo Valdostano della Stampa e la Lega italiana contro il dolore (LICD).

L’iniziativa costituisce un momento di confronto e di scambio di esperienze sulla terapia e sul controllo del dolore.

Il programma:

  • saluto del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Cerise,
  • saluto del Presidente del Circolo valdostano della Stampa, Maria Grazia Vacchina
  • Introduzione e coordinamento dei lavori: Livia Azzariti, giornalista di Rai Uno

Interventi:

  • Prof. Diego Beltrutti, Segretario generale della LICD, “Le nuove frontiere della medicina del dolore”;
  • Dr.ssa Nadine Memran, Presidente della Société française de la douleur, “La prise en charge en soins palliatifs: l’attention porte à la qualité de la vie représente une démarche essentielle”;
  • Prof. Federico Gustavo Pizzetti, docente di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Milano, “Alle frontiere della vita: il testamento biologico tra valori costituzionali e promozione della persona”;
  • Prof. Guido Fanelli, Presidente della Commissione ministeriale sul dolore, “La rete antalgica, tra progetti e realizzazioni”.


Al termine del dibattito, sarà presentata la sezione valdostana della Lega italiana contro il dolore, associazione fondata nel 2005 la cui missione è quella di tutelare i diritti dei sofferenti di dolore cronico per un miglioramento della loro qualità della vita.

Il convegno, che rappresenta il terzo appuntamento organizzato in sinergia tra la Presidenza del Consiglio regionale e il Circolo Valdostano della Stampa, vedrà anche la partecipazione degli studenti delle scuole medie superiori.

In allegato, sono riportati gli atti del convegno, presentati venerdì 26 novembre 2010.

Documenti allegati