Eventi e ricorrenze
Dal 24 luglio 2009 al 2 agosto 2009
XII edizione del “CERVINO CINEMOUNTAIN FESTIVAL”
Breuil Cervinia e Valtournenche, dal 24 luglio al 2 agosto 2009
Dieci giorni di intensa attività culturale e sportiva fanno di questa rassegna - codiretta da Luisa Montrosset e Luca Bich, presieduta da Antonio Carrel, storica guida del Cervino – un evento estivo di primissimo piano. L’organizzazione è curata dal Comune di Valtournenche e dall'Associazione Culturale Strade del Cinema con la collaborazione della Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e il sostegno dell’Assessorato al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti della Regione Autonoma Valle d'Aosta, Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Cai, CVA, Cervino SPA, The North Face, Iveco, Scuola di sci del Cervino, Società delle guide del Cervino, Grivel. Nel dettaglio sono segnalati i momenti più significativi di questa edizione dove saranno protagonisti nomi di fama internazionale come Gustav Thöni, Piero Gros, Helmut Schmalzl, Erwin Stricker, Tino Pietrogiovanna, Franco Bieler. Paolo De Chiesa, Herbert Plank indimenticati campioni, trionfatori di numerose gare negli anni Settanta e soprannominati “La Valanga Azzurra”, la cantante Irene Grandi invitata a partecipare alla sezione Cervinia Mon Amour, l’alpinista Simone Moro, lo scrittore Enrico Camanni e l'alpinista Hervé Barmasse. E ancora l’omaggio ad Achille Compagnoni, sabato 1° agosto, in Piazza della Chiesa con la proiezione di “Italia K2” girato nel 1955 da Achille Baldi. Presenti Igor Man, Michele Compagnoni e Kurt Diemberger.
Questi i momenti significativi:
Cervinia Mon Amour (24-25 luglio)
24 luglio - Sarà ospite Gustav Thöni e tutta la Valanga Azzurra che parteciperà alla Cerimonia dell’Orma, prevista nella mattina del 25, come lo scorso anno hanno fatto Toni Sailer e Giuliana Minuzzo.
25 luglio - Sera: in via Carrel, a Cervinia, tappa dello Street Boulder Contest, gara per arrampicatori metropolitani e non. La guida del Cervino Hervé Barmasse farà da padrino alla manifestazione. “Alpinismi: dal Cervino a Cervinia”, ospite il grande alpinista Simone Moro. Le serate di Cervinia Mon Amour proseguiranno fino a tarda notte presso il Club Bianconiglio, dove, ospite d’eccezione, Irene Grandi si esibirà insieme ai Lomé.
Antropomount (26-27 luglio)
Sezione dedicata quest’anno ai popoli che convivono con il massiccio nordafricano dell’Atlas (Atlante). Proiezione di film.
26 luglio - Proiezione del risultato del workshop del Dams di Torino sugli immigrati nordafricani in Valle d’Aosta e sul loro lavoro negli alpeggi della regione. Buffet marocchino e a seguire tavola rotonda sul tema della costruzione e della ri-costruzione dell’identità dei popoli di montagna.
27 luglio - Proiezioni, buffet marocchino e musica etnica.
Festival Concorso (28-31 luglio)
Verrà proposto come di consueto il meglio della filmografia di montagna per decretare il vincitore dell’Oscar degli Oscar dei film di montagna.
1° agosto: Cerimonia di premiazione.
2 agosto: Proiezione dei film premiati.
EVENTI
28 luglio - Omaggio a Guido Monzino. Proiezione di “Kanjut Sar” (1959).
Durante le giornate del festival concorso ricorreranno molti eventi quali gli Incontri Editoriali e le Interviste Verticali, presso l’Espace Montagne (palazzetto dello sport di Valtournenche).
30 luglio - Conferenza: “Le Montagne del Sistema Solare”, relatore Andrea Bernagozzi, ricercatore dell’OAVdA (Osservatorio Astronomico Valle d’Aosta), per celebrare l’Anno Internazionale dell’Astronomia.
2 agosto - Concluderà il festival un evento dedicato a Norberto Bobbio.
Ingresso alle proiezioni: 3 euro per ogni sessione (pomeridiana e serale), 5 euro per entrambe (pomeridiana e serale), 15 euro formula abbonamento (per tutte le proiezioni e catalogo del Festival in omaggio). Orari delle proiezioni pomeridiane a partire dalle 15,00 mentre quelle serali iniziano alle 21. L’ingresso è gratuito per tutte le altre iniziative del Festival (fino ad esaurimento posti disponibili, eccezione fatta per il concerto di Irene Grandi con i Lomè sabato 25 al Club Bianconiglio di Breuil-Cervinia).
Informazioni relative al Festival:
tel. 0165/230.528 – 392/981.46.92 / fax 0165/360.413 – Sito Internet www.cervinocinemountain.it
Informazioni turistiche per il pubblico ai numeri telefonici:
0166/940.986 – e mail info@sportepromozione it