Eventi e ricorrenze

15 maggio 2009

Evento musicale Magnificat

Cattedrale di Aosta, ore 21

Saranno i cinquanta musicisti dell'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste, diretta dal Maestro Lino Blanchod, i cinquanta componenti l'Ars Cantica Choir, guidata dal Maestro Marco Berrini, e la soprano Angela Nisi ad eseguire il "Magnificat", che rappresenta una prima assoluta per l'Italia.

All’evento, organizzato dal Consiglio regionale, nell’ambito della sua attività di promozione culturale, assisterà lo stesso compositore André Waignein, che musicò il “Magnificat” nel 2004 su impulso del Circolo corale europeo della città di Lille, capitale europea della cultura di quell’anno.

Il Magnificat è un testo fondamentale della tradizione cristiana. Si tratta di un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo di Luca, con il quale Maria loda e ringrazia Dio per l’intervento liberatorio del suo popolo.
Nelle parole di Maria riecheggiano temi già presenti nell’Antico Testamento, temi di lode e gratitudine verso Dio per la Sua azione salvifica dell’umanità.
Nel corso dei secoli, questo canto, di una semplicità straordinaria, ha suscitato profonde analisi da parte di studiosi interessati a penetrare il mistero della Rivelazione.



Magnificat anima mea Dominum.
Et exultavit spiritus meus in Deo salutari meo.

Quia respexit humilitatem ancillae suae;
ecce enim ex hoc beatam me dicent omnes generationes.

Quia fecit mihi magna, qui potens est, et sanctum nomen eius ;
et misericordia a progenie in progenies timentibus eum.

Fecit potentiam in brachio suo, dispersit superbos mente cordis sui.
Deposuit potentes de sede, et exaltavit humiles.

Esurientes implevit bonis, et divites dimisit inanes.
Suscepit Israel puerum suum, recordatus misericordiae suae.

Sicut locutus est ad patres nostros, Anbraham et semini eius in secula.
Gloria Patri, gloria Filio, gloria et Spiritui sancto
Sicut era in principio, et nunc, et semper, et in secula seculorum.

Amen.