Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

31 agosto 2008

Cristo delle vette 2008 - Santa Messa

Aosta, Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité

31 agosto 2008 - località S.Anna
ore 10.55 - S. Messa, trasmessa in diretta su RAI 1, in Loc. S. Anna a Gressoney-La-Trinité.
La località è raggiungibile con la funivia da Staffal in 10-15 minuti. Per la partecipazione alla Santa Messa l’ultima salita è prevista alle ore 10.00 (prezzo del biglietto di andata e ritorno Euro 3.50).

Il 25 e 26 agosto 2008 sono iniziate le operazioni per riportare la statua del Cristo delle Vette sul Balmenhorn.
Il trasporto è stato suddiviso in due parti: la testa è stata portata seguendo, almeno in parte, il percorso storico, mentre il rimanente è stato portato direttamente in vetta con l'elicottero della Protezione civile.
Partendo da Gressoney-Saint-Jean, il personale della stazione locale del Corpo Forestale Valdostano, Annovazzi e Colombo, hanno trasportato la testa con un fuoristrada fino al lago Gabiet. Da lì, l'elicottero della Protezione civile ha portato la testa al rifugio Mantova, da dove si è partiti a piedi per la vetta. Hanno partecipato alla spedizione:


Gli alpini del Centro Addestramento Alpino della Scuola Militare Alpina di Aosta
  • Maresciallo Brongo Savio
  • Ronco Andrea
  • Valmaggia Guglielmo
  • Boiero Andrea
  • Appino Mauro
  • Guerra Giuseppe
  • Carrer Nicolò
  • Apollonio Alexander
  • Pezzin Luca
  • Pizzi Matteo

Le Guide alpine di Gressoney
  • Comune Paolo
  • Welf Arnaldo
  • Welf Bruno
  • Nicolino feliciano
  • Comune Alessandro
  • Silvestro Alberto
  • Camisasca Davide

Il personale del Consiglio regionale della Valle d'Aosta
  • Badery Ornella
  • Viérin Elena

Il personale della Sovrintendenza ai beni culturali della Valle d'Aosta
  • Ferrod Richard
  • Lale Murix Lorenzo

I collaboratori
  • Giglio Pietro
  • Actis Perinetto Actis
  • Cilenti Roberto
  • Carboni Grazia
  • Prestilo Giuseppe
 
Hanno partecipato  inoltre Enzio Berti, guida alpina di Alagna, i bambini Brunero Marta, Leonardo e Umberto e Tolosa Lorenzo e, naturalmente, Don Ugo Casalegno, parroco di Gressoney-La-Trinité, che sulla Vetta ha benedetto il Cristo nel corso di una emozionante cerimonia.

 


Guarda il video della storia del Cristo delle vette ADSL 56K

Documenti allegati