Eventi e ricorrenze
13 maggio 2008
Memorial Day 2008
Teatro Aurora - Chiesa Immacolata, ore 10
Gli eventi programmati per il Memorial Day sono di fatto partiti il 5 dicembre scorso con il progetto "Percorso della Legalità" che ha visto coinvolti più di 500 studenti valdostani.
L'evento caratterizzante dell'edizione di quest'anno, sarà il trasporto della consueta simbolica fiaccola segno dell'impegno assunto da parte delle Comunità e delle Istituzioni "...Per non dimenticare" tutti coloro che sono rimasti vittime nella difesa della legalità, a bordo di due barche a vela in partenza rispettivamente da Trieste e da Genova fino a Palermo con arrivo previsto per il 23 maggio in occasione dell'anniversario della strage di Capaci ed in concomitanza con lo sbarco dei 1.500 studenti italiani ed europei a bordo della "Nave della Legalità" della Fondazione Falcone, sulla quale viaggerà anche una classe di studenti valdostani.
L'arrivo a Palermo delle due barche a vela e della Nave della Legalità sarà oggetto di una cerimonia inserita nell'ambito delle manifestazioni in programma per quella particolare giornata ed organizzate dalla Fondazione Falcone.
La fiaccola a bordo della "Barca a vela della Legalità" in partenza da Genova sarà accesa ad Aosta - nel corso della cerimonia ufficiale in ricordo di tutte le vittime del dovere - e trasportata nel porto Iigure da un gruppo di ciclisti appartenenti alla Polizia di Stato e provenienti dalla società civile.
Lungo la rotta delle due barche a vela sono avrà luogo una lunga serie di incontri con rappresentanti delle istituzioni, autorità civili e militari nonchè innumerevoli delegazioni e centinaia di studenti a cui saranno proposti incontri e conferenze sul senso della legalità.
L'Iniziativa velica ha già ottenuto l'alto patrocinio del Capo della Polizia nonché il sostegno dell'On. Rita Borsellino, la collaborazione del Ministero della Pubblica Istruzione, della Fondazione Falcone, dell'Associazione UBERA -associazioni, nomi e numeri contro le mafie -, dall'ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) e di vari enti pubblici e privati locali.
La cerimonia in programma ad Aosta per il prossimo 13 maggio, così come è stato per le passate edizioni, sarà il momento ufficiale nel corso del quale con i rappresentanti delle istituzioni saranno celebrate tutte le vittime del dovere.
La manifestazione sarà altresì caratterizzata da altri significativi eventi quali la premiazione degli studenti che hanno aderito al "Percorso della Legalità", di quelli che hanno partecipato all'evento sportivo "In corsa per la Legalità" - sempre in programma per quella giornata nelle vie cittadine - nonché l'accensione della fiaccola che i ciclisti-tedofori consegneranno a Genova ai velisti in "rotta per Palermo".