Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

4 maggio 2008

Memobus 2008

Piazza Chanoux, Aosta - ore 15

Domenica 4 maggio 2008 sarà presentato alla cittadinanza il progetto MEMOBUS, realizzato dal Consiglio Regionale della Valle D’Aosta, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della società Contemporanea in Valle D’Aosta, con l’Associazione Terra del Fuoco e con il sostegno del Servizio Valdostano Autoservizi Pubblici (SVAP).
A seguito di una breve presentazione si proseguirà, in compagnia di una classe di studenti di Aosta, al giro inaugurale attraverso i luoghi della memoria.
Il progetto nasce con l'intento di educare i ragazzi alla Storia e alla Memoria, con particolare attenzione ai luoghi e all'importanza che essi possono avere nella narrazione delle vicende di un territorio. Il MEMOBUS proporrà un percorso storico nella città di Aosta che toccherà sia luoghi di eventi tragici o eroici sia luoghi che raccontano la vita quotidiana durante la seconda Guerra Mondiale.
L'obiettivo primario del progetto è quello di salvaguardare il patrimonio storico rappresentato dalla memoria delle singole persone, dei documenti e soprattutto dei luoghi. In particolare siamo convinti dell'importanza che i luoghi, siano essi stati teatro di barbarie o di atti di eroismo, possano avere nell’educazione alla memoria e che sia fondamentale creare la consapevolezza di quello che è accaduto nel nostro territorio dando la possibilità ai giovani di vivere esperienze che li formino come cittadini attivi e consapevoli del nostro passato. A tale scopo nasce il progetto Memobus, una performance teatrale che si snoda attraverso le vie e i luoghi della nostra città e racconterà la storia ai giovani partecipanti con l’esplicito intento dell’educazione alla memoria storica.
Il MEMOBUS sarà aperto al pubblico, con esplicito invito a tutta la cittadinanza, domenica 4 maggio 2008, con partenze da Piazza Chanoux alle ore 15,00 e alle ore 17,00.

Documenti allegati