Eventi e ricorrenze

22 aprile 2008

Presentazione volume: Profili dell'alpinismo in Valle d'Aosta attraverso i récits d'ascension

Biblioteca regionale di Aosta - ore 18

Martedì 22 aprile alle ore 18 presso la sala conferenze della Biblioteca regionale di Aosta, ha avuto luogo la presentazione del libro - Profili dell'alpinismo in Valle d'Aosta attraverso i récits d'ascension - di Stefania Celesia. Oltre all'autrice, ha partecipato alla conferenza Tullio Omezzoli, coordinatore della collana Biographica. Ha introdotto l'evento il Consigliere regionale Marco Viérin.

Come recita il titolo, il volume si propone di tracciare alcuni profili biografici dell'alpinismo in Valle d'Aosta attraverso lo studio dei récits d'ascension. I racconti di ascensione come sottogenere della letteratura di viaggio nascono nel XIX secolo, di conserva con lo sviluppo dell' alpinismo che, come è noto, nasce nel 1786, con la conquista del Monte Bianco da parte di Balmat e Paccard.
È in quegli anni che la letteratura di viaggio, legata alla crescente moda del Grand Tour, scopre le montagne che diventano luogo di delizie e oggetto di crescente interesse da parte di un pubblico sempre più vasto. Lo scopo dell'autrice, che circoscrive il raggio della sua ricerca alle Alpi occidentali e in particolare alla Valle d'Aosta, è quello di delineare i tratti essenziali e le caratteristiche di questa nuova modalità di scrittura, analizzando dettagliatamente la storia dell'alpinismo attraverso il contributo di alcuni di scrittori-alpinisti rappresentativi delle varie fasi evolutive che il sottogenere attraversa dalla sua origine fino ai giorni nostri.
Il volume coniuga così la storia dell'alpinismo e quella della sua letteratura proponendosi di dimostrare come negli ultimi 200 anni l'evoluzione dell'alpinismo come esperienza sportiva ma soprattutto umana sia strettamente legata al parallelo sviluppo dei récits d'ascension.