Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

20 ottobre 2007

Cantate della Natura

Sala Auditorium - Pont-Saint-Martin - h. 21

La “Cantata dei grandi alberi” di Paolo Ugoletti e la “Cantate de la Nature” di Domenico Clapasson sono due opere musicali che si affiancano non solamente in virtù dell’uso di un organico pressoché identico costituito da  soprano solista, quattro voci maschili, pianoforte ed orchestra d’archi ( il lavoro di Clapasson utilizza anche delle percussioni) ma dal comune intento di dare voce ad una Natura sfregiata ed umiliata nella sua integrità dalla superba e insensata tracotanza umana.
I lavori, entrambi della durata di circa 35 minuti suddivisi in 8 e 9 brani, sono costruiti il primo su antichi testi iralandesi, il secondo utilizzando testi di Alcmane,Baudelaire, Seneca e testi della tradizione celtica.
 Il linguaggio musicale che i due autori adottano è semplice e diretto, scevro dalle astrusità avanguardiste esso mira a disegnare atmosfere musicali nette, coinvolgenti, moderne che sanno illuminare e far comprendere pienamente i testi potenti e profetici.
E’ una musica profonda e semplice allo stesso tempo che riesce a farsi ascoltare in modo diretto e partecipato dalla platea più eterogenea: è la voce della Natura quella calda e rassicurante del soprano Lin Ling Hui, è la voce degli alberi quella oscura e dolente del quartetto maschile, così come i suoni degli strumenti ne sono il grandioso scenario.

Documenti allegati