Eventi e ricorrenze
Dal 31 luglio 2007 al 6 settembre 2007
Itinerari organistici valdostani 2007
Per celebrarne il valore culturale e musicale anche per quest’anno il Consiglio regionale ha aderito con convinzione a sostenere la rassegna musicale, voluta e organizzata con la passione che lo contraddistingue dal Maestro Paolo Bougeat.
Nell’era della tecnologia applicata anche alla musica, con note e suoni sempre più sofisticati e digitalizzati, è quasi un “dovere” riscoprire le melodie dell’organo, che evoca momenti di vita diversi dai nostri, in cui la tradizione musicale era rappresentata dall’organo, suonato in occasione di feste o eventi religiosi.
Questa volontà di valorizzare lo strumento permette, inoltre, di risistemare molti organi presenti sul territorio valdostano, ridati “alla luce” e recuperati per arricchire il patrimonio culturale.
Per queste ragioni il Consiglio regionale ha sposato l’iniziativa cinque anni fa e la porta avanti con la consapevolezza dell’importanza del restauro, che permette di riappropriarsi di un vissuto e di una tradizione che non devono essere dimenticati.
E poi la musica è una delle compagne della nostra vita: rappresenta una sorta di percorso e dunque anche la musica organistica può occupare una parte della nostra esistenza.
Mi auguro che anche per questa edizione la qualità dei brani proposti e degli artisti possa trovare il gradimento degli appassionati e di quei cittadini che si avvicinano per curiosità al fascino e alle suggestioni che la musica organistica riesce a regalare".
Ego Perron - Presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta