Eventi e ricorrenze
29 aprile 2007
Concerto di Sant'Anselmo - Lætemini Augustenses
Aosta -Chiesa di Santa Croce - Via Aubert ore 21,00
L’edizione 2007 del Concerto di Sant’Anselmo è stata dedicata alla presentazione di tre nuove composizioni in prima esecuzione in tempi moderni, trascritte dal Fondo Musicale della Biblioteca Capitolare di Aosta, oltre ad una prima esecuzione di una composizione espressamente composta per la festa di San Grato nel 1772 da Francesco Maria Benedetti, composizione conservata presso la Biblioteca Conventuale di Assisi, dal titolo Lætemini Augustenses (rallegratevi aostani). Il repertorio locale, come da tradizione di questo appuntamento annuale, è stato messo a confronto con quello di altra scuola dell’epoca, in quest’ottica quest’anno sono state scelte le musiche di Henry Purcell, caposcuola indiscusso della musica inglese.
Le trascrizioni dei manoscritti della Biblioteca Capitolare di Aosta sono state realizzate da Teresio Colombotto e Luciano Haudemand con i contributi dell’Assessorati regionale all’Educazione e Cultura, della Fondazione CRT e dell’Amministrazione comunale di Aosta.Il Concerto è stato diretto all’organo dal Maestro Teresio Colombotto e ha visto la partecipazione della Cappella Musicale di San Grato – Ensemble vocale e strumentale, dai solisti Laura Antonaz e Maria Teresa Nesci soprani, Gabriella Martellacci contralto, Dario Prola tenore, Luciano Haudemand e Marco Piretta bassi, dai musicisti Liana Mosca e Luca Giardini violini, Alessandro Andriani viola, Giordano Antonelli violoncello, Maurizio Piantelli tiorba, Roberto Panetta contrabbasso.