Eventi e ricorrenze

Dal 9 novembre 2006 al 9 novembre 2006

Presentazione del volume FUORI DA UN EVIDENTE DESTINO di Giorgio FALETTI

Palazzo regionale, ore 17.30

Giovedì 9 novembre 2006 Giorgio Faletti è stato ospite del Consiglio regionale della Valle d’Aosta per la presentazione del suo nuovo volume Fuori da un evidente destino”. Dopo l'enorme successo di Io uccido e Niente di vero tranne gli occhi, Giorgio Faletti nel suo nuovo romanzo torna a riutilizzare il paranormale e la magia, in netta contrapposizione al mondo razionale, per gestire il mistero di un giallo senza respiro. La storia è ambientata nel sud-ovest dell’America e dell’Arizona.

La storia
Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell’immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l’adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte le sue forze. Jim è costretto a districarsi fra conti in sospeso e parole mai dette, fra uomini e donne che credeva di aver dimenticato e presenze che sperava cancellate dal tempo. E soprattutto è costretto a confrontarsi con la persona che più ha sfuggito per tutta la vita: se stesso. Ma il coraggio antico degli avi è ancora vivo ed è un’eredità che non si può ignorare quando si percorre la stessa terra. Nel momento in cui una catena di innaturali omicidi sconvolgerà la sua esistenza e quella della tranquilla cittadina dell’Arizona, Jim si renderà conto che è impossibile negare la propria natura quando un passato scomodo e oscuro torna per esigere il suo tributo di sangue.


L’autore
Giorgio Faletti
è nato ad Asti il 25 novembre 1950. Artista poliedrico non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Comico, musicista, attore ovunque ottiene numerosi consensi. In campo letterario ha esordito nel 2002 balzando immediatamente al vertice delle classifiche italiane con oltre 3.500.000 di copie vendute per ogni libro. I suoi libri sono tradotti in 25 lingue e pubblicati con grande successo, oltre che in tutti gli stati d’Europa, anche in Sud America, in Cina, in Giappone, in Russia e a partire dal mese di marzo 2007 negli Stati Uniti e nei paesi di lingua anglosassone.
Nel novembre del 2005 Giorgio Faletti ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il Premio De Sica per la Letteratura.