Eventi e ricorrenze

Dal 5 luglio 2006 al 9 luglio 2006

CELTICA 2006

Bosco di Peuterey, Val Veny

La decima edizione di Celtica, organizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale, si è svolta dal 5 al 9 luglio nel Bosco del Peuterey, nella Val Veny, a Courmayeur.

I sei giorni di festa sono stati animati da 254 eventi tra i quali 65 spettacoli di musica e danza con artisti provenienti da Canada, Polonia, Scozia, Irlanda, Galles, Bretagna e Italia, tra i quali spiccavano gli appuntamenti del 6 luglio con il concerto d'arpa di Vincenzo Zitello nel prato delle terme di Pré-Saint-Didier e del 7 luglio presso il Cortile dell'Opera Carlo Alberto del Forte di Bard dove alla conferenza del giornalista del National Geographic, Michele Gravino, sono seguite le esibizioni del duo di violiniste valdostane “LusMor”, della canadese Dominique Dupuis e del corpo di ballo “Celtic Storm”.

Celtica 2006 ha avuto un prologo il 21 giugno a La Thuile dove è stato festeggiato il solstizio d'estate con un programma che si è sviluppato dal tardo pomeriggio al Lago Verney e al Colle del Piccolo San Bernardo, dove ha sede un importante cromlech megalitico, e in serata a La Thuile tra concerti spettacoli di danza, cerimonie rituali, ricostruzioni storiche e la conferenza dell'archeoastronomo Guido Cossard.

Il Festival 'Celtica' è nato nel 1997 da un'idea di Riccardo Taraglio, Laura Plati (direttore tecnico-artistico) e del 'Clan Mor Arth-Clan della Grande Orsa'. Ogni anno l’organizzazione dell’evento coinvolge circa 160 volontari che preparano il Bosco del Peuterey e allestiscono il programma della rassegna che ogni anno conduce in Valle d'Aosta artisti provenienti dai Paesi di tradizione celtica tra i quali, nel passato, i celebrati Hevia, Carlos Nunez e Alan Stivell.