Eventi e ricorrenze
Dal 30 marzo 2006 al 30 marzo 2006
CONFERENZA SUL TEMA “LE VETTE DEGLI ABISSI”
Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale, Aosta, giovedì 30 marzo ore 21.00
Alla serata, presentata dalla Consigliera regionale Adriana Viérin, hanno partecipato Nicola Brischigiaro, recordman mondiale di apnea sotto il ghiaccio e la leggenda dell’ immersione in apnea Enzo Maiorca.
La manifestazione ha richiamato un folto pubblico che ha apprezzato il dibattito innescato dai due campioni.
Enzo Maiorca, considerato il “Re degli abissi”, inizia a dominare la scena mondiale dell’apnea nel 1960, quando realizza il suo primo record mondiale, toccando la profondità di meno 45 metri. Nel 1962 riesce a sbalordire il mondo superando la fatidica soglia, per allora, di meno 50 metri, arrivando a meno 51. È così che Enzo Maiorca diventa tra i principali attori dell’apnea per un trentennio. Nei primi tempi il suo più grande rivale è Amerigo Santarelli, brasiliano, con il quale ha una continua alternanza di record. Nel '63 però Santarelli si ritira. Maiorca per un anno rimane senza rivali, stabilendo altri due primati: -53 e -54 metri. Tuttavia la pace dura poco. Nel '65 spuntano all'orizzonte Teteke Williams, Robert Croft e Jacques Mayol, il rivale più acerrimo. Per vent'anni la loro diventa una battaglia a colpi di record. Alla fine: Mayol -105, Maiorca -101. Nonostante il risultato finale Maiorca è da tutti considerato il maestro dell'immersione.