Eventi e ricorrenze

Dal 3 dicembre 2005 al 3 dicembre 2005

Conferenza di presentazione del volume: “Chador: nel cuore diviso dell’islam”,

Salone di Palazzo regionale ad Aosta alle ore 21,00

Sabato 3 dicembre 2005, alle ore 21,00, nel Salone di Palazzo regionale ad Aosta, il
Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, Ego Perron, presenterà il volume “Chador: nel cuore diviso dell’islam”, di Lilli Gruber.

Lilli Gruber giornalista professionista, nel 1994 conduttrice del Tg1 delle venti. Ha continuato a lavorare come inviata all’estero e a condurre gli Speciali sulla politica internazionale,: la guerra nella ex-Jugoslavia, i test nucleari francesi a Mururoa nel Pacifico, le elezioni parlamentari e presidenziali in Iran, gli attacchi terroristici alle Torri Gemelle e al Pentagono del settembre 2001, la crisi irachena e la guerra contro l’Iraq. Resta a Bagdad per tre mesi.
“L’Iran Paese del chador e delle donne che votano a quindici anni. L’Iran Paese dei segreti. Un laboratorio dove oggi si sperimenta la compatibilità tra Islam e democrazia. Nel 2005 una domanda ossessiona le capitali occidentali, da Washington a Londra, da Parigi a Berlino: cosa bisogna fare con l’Iran? Si deve provocare una resa dei conti? O si deve accompagnare un’evoluzione più grande?
Nella primavera del 2005, Rafsanjani è candidato alle elezioni presidenziali che si terranno in Iran il 17 giugno. Uno scrutinio considerato dai 70 milioni di abitanti edal resto del mondo una tappa cruciale. Tutti lo ritengono il vincitore annunciato, un “riformista”. A settant’anni è uno dei personaggi più potenti dell’Iran anche se l’intero sistema politico è sottoposto al controllo della Guida Suprema, l’autorità istituita dall’ayatollah Khomeini quando prese il potere con la Rivoluzione islamica del 1979.”