Eventi e ricorrenze
Dal 4 dicembre 2005 al 4 dicembre 2005
Donne di Pace
Aosta, Sala delle Manifestazione di Palazzo regionale, ore 15.30
Domenica 4 dicembre prossimo, alle ore 15,30 nel Salone di Palazzo Regionale ad Aosta si svolgerà il convegno “Donne di Pace”, con la presentazione del Consigliere Segretario del Consiglio regionale Laurent Viérin, con gli interventi di Luciano Caveri, Presidente della Regione e di Adriana Viérin, Consigliere regionale.
Donne di Pace 2005, darà voce alle madri “coraggio” che si sono unite per dire no alla guerra, e alle donne che hanno scelto la strada della solidarietà e dell’impegno nel sociale, per costruire un presente e un futuro diverso. Esse credono che un discorso legato alla pace sia imprescindibile dai valori legati all’interculturalità e all’interreligiosità: conoscere, vuol dire non aver paura, è la paura che genera la violenza. Questo messaggio verrà condiviso con il pubblico, grazie alla partecipazione di Maria Fedulova (Federazione Russa delle Madri di soldati), Zalina Tauchelova (Comitato Madri di Beslan), Olga Takaeva (Rapporti Beslan-Italia per il Deputato Fadzaev – Duma di Stato), Rae Abileah (Associazione Codepink-Women for Peace), Liz Goldstein (Associazione Madri USA contro il reclutamento nei College), Habiba (Santa Sufi dell’Uzbekistan) e Grandmother Sara (Leader cerimoniale Mohawk del Movimento Popoli Tradizionali per la Pace nel Mondo).
Tutti noi possiamo sostenerle nelle loro azioni, sottoscrivendo un documento in cui si sottolinei la volontà di essere al di là di tutte le divisioni politiche e religiose, al di là degli storici e nuovi blocchi contrapposti per una volontà comune di pace; un documento sottoscritto da tutti i protagonisti di “Donne di Pace”, dalle autorità civili e religiose, ai partecipanti, al pubblico e a tutti coloro che vogliono dire NO alla guerra, da presentare alle Autorità dello Stato dei vari paesi rappresentati.