Eventi e ricorrenze

Documenti allegati

Dal 23 ottobre 2005 al 23 ottobre 2005

Incontro: “Tre passi nella crescita spirituale”

Domenica 23 ottobre, alle ore 16 presso il Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale

Domenica 23 ottobre, alle ore 16 presso il Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, avrà luogo l’incontro dal titolo “Tre passi nella crescita spirituale”, al quale parteciperanno Giuditta Dembech, Paola Harris e Krishna Das. L’evento, organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, sarà introdotto da Adriana Viérin, Consigliere regionale della Valle d’Aosta.

Giuditta Dembech inizia nel 1970 la sua attività come giornalista nei quotidiani torinesi. Il suo modo di essere è una ricerca senza fine, con un talento innato per la semplificazione e la divulgazione. Grande curiosità, ma anche apertura mentale ed equilibrio, un atteggiamento sereno, lontano da fanatismo e dogmi. Di estrazione teosofica, oggi rappresenta la punta di diamante della letteratura New Age italiana.
Credo di aver spinto migliaia di persone  a prendere coscienza del proprio valore, a far luce nella propria anima, a  risvegliarsi  alla gioia scoprendo  il proprie valore e le potenzialità nascoste. Nell’aiutare gli altri si riceve in cambio molta gioia, è quello che mi ha sostenuta anche nei momenti più bui…

Paola Harris è una giornalista italo-americana, docente di foto-giornalismo alla scuola americana di Roma. Per anni assistente dell’astrofisico Allen Hynek, ha scritto il libro “Connected Point”. Ha conosciuto e intervistato i personaggi salienti del mondo delle tecnologie avanzate e della ricerca scientifica: astronauti, docenti universitari, ingegneri e progettisti NASA, militari e agenti coinvolti in piani di ricerca e sperimentazione che superano la fantascienza.
Il mio messaggio per l'umanità è il seguente: "Siamo semi delle stelle, dobbiamo quanto prima prendere coscienza della nostra capacità di interagire con il nostro destino e di allontanare la possibilità di un futuro catastrofico attraverso la realizzazione di pratiche spirituali, trasmesse da grandi maestri (venuti anche loro dalle stelle). Questo messaggio mi è stato trasmesso dallo sciamano Lakota Sioux nativo americano Standing Elk (tradotto Algile In Piedi)"

Krishna Das è un ricercatore spirituale che vive, da 26 anni, nell’Himalaya dove è diventato Maestro di Musica sacra. Compositore molto apprezzato in tutto il mondo, è un divulgatore della cultura vedica in occidente e tiene corsi internazionali di Nada Mantra Yoga e musicoterapica avanzata.
“Guardarsi dentro, vuol dire incontrare non solo il nostro Maestro interiore, ma ci offre l’opportunità di incontrare un caro amico di viaggio che ci accompagna dal momento della nostra nascita sino alla morte del nostro corpo materiale. Sono considerato un maestro compositore di Musica Trascendentale”

Documenti allegati