Info Conseil

Comunicato n° 177 dell'11 maggio 2005

DISCUSSIONE SULLE INTERROGAZIONI

Adunanza del Consiglio regionale

A seguito della riunione dei Capigruppo, tenutasi questa mattina prima dell’inizio dell’adunanza consiliare, i lavori del Consiglio Valle subiranno un’inversione dell’ordine del giorno.
Pertanto, nel pomeriggio di oggi, all’apertura dei lavori, dopo la trattazione di una parte delle interrogazioni nel corso della mattinata, l’Assemblea discuterà i tre disegni di legge iscritti ai punti 25, 26 e 27 dell’ordine del giorno, in quanto domani, giovedì 12, il Presidente della Regione Carlo Perrin parteciperà a Roma alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni.

Per quanto riguarda le interrogazioni, il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto informazioni sull’acquisizione da parte della Regione delle miniere di Cogne.
Il Consigliere ha voluto sapere se ci sono novità in ordine allo sblocco della trattativa per l’acquisizione delle miniere di Cogne e, in caso negativo, quali sono gli ostacoli che si frappongono all’acquisto.

Nella risposta, l’Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha ribadito che “la Regione sta valutando l’ipotesi di acquisizione delle aree e rispettive pertinenze connesse alla concessione della miniera di magnetite di Cogne, al fine di una loro riqualificazione da un punto di vista turistico”.
Ha quindi riferito che la Giunta intende conferire alla Finaosta l’incarico per un’attenta valutazione dei costi e benefici di tale operazione. “A questo proposito - ha proseguito Marguerettaz – la Direzione patrimonio e attività economali ha compiuto un primo approfondimento di carattere giuridico utile a fornire alcuni elementi per la valutazione del patrimonio.” Ha infine aggiunto che “nel quadro delle azioni di valorizzazione del sito in questione, rientra anche un progetto Interreg per la creazione di un parco minerario regionale, l’ideazione di un circuito turistico ambientale e l’attuazione di un intervento pilota sul sito minerario di Cogne.”

Per Curtazla richiesta non ha avuto risposte. Nel dicembre scorso il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una risoluzione per verificare l’opportunità di acquistare le miniere in questione. Ora, dopo alcuni mesi, è ancora tutto da fare. La trattativa rischia di diventare eterna come è successo per altre trattative già in corso. Purtroppo si va avanti con i soliti studi, relazioni, ma non si arriva ad una conclusione. Bisogna sapere se si vuole o no acquistare le miniere. Lo studio che si vuole fare è solo fumo, perché certi dati sono già acquisiti e la Fintecna è già d’accordo sulla cessione.”