Info Conseil
Comunicato n° 155 del 20 aprile 2005
INTERPELLANZA SUL FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI DI CONTROLLO NEL TRAFORO DEL MONTE BIANCO
Seduta pomeridiana del Consiglio
Il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste)
ha presentato un’interpellanza sul funzionamento dei sistemi di controllo nel
Traforo del Monte Bianco.
In particolare, il Consigliere ha voluto conoscere quali azioni sono state fatte per ottenere il pieno funzionamento dei sistemi di controllo all’interno del Tunnel e quali i programmi dei controlli Arpa sulle emissioni dei camion nell’area di regolazione di Quart.
Nella risposta, il Presidente della Regione Carlo Perrin, dopo una breve cronistoria sulla predisposizione dei dispositivi di controllo del rispetto delle distanze tra i veicoli all’interno del Tunnel che sono stati messi in atto dal 2001 ad oggi, ha affermato che l’Amministrazione regionale continuerà a vigilare all’interno del Comitato di sicurezza al fine di garantire il rispetto e l’applicazione delle disposizioni di controllo. Inoltre, ha proseguito dicendo che l’Arpa ha ripreso i controlli sull’opacità dei gas e che gli stessi vengono effettuati due volte alla settimana.
Nella replica, il Consigliere Riccarand ha ribadito l’importanza dei controlli ed ha auspicato un più efficace sistema di controllo tra l’Arpa e la Polizia di Stato.
Tweet
In particolare, il Consigliere ha voluto conoscere quali azioni sono state fatte per ottenere il pieno funzionamento dei sistemi di controllo all’interno del Tunnel e quali i programmi dei controlli Arpa sulle emissioni dei camion nell’area di regolazione di Quart.
Nella risposta, il Presidente della Regione Carlo Perrin, dopo una breve cronistoria sulla predisposizione dei dispositivi di controllo del rispetto delle distanze tra i veicoli all’interno del Tunnel che sono stati messi in atto dal 2001 ad oggi, ha affermato che l’Amministrazione regionale continuerà a vigilare all’interno del Comitato di sicurezza al fine di garantire il rispetto e l’applicazione delle disposizioni di controllo. Inoltre, ha proseguito dicendo che l’Arpa ha ripreso i controlli sull’opacità dei gas e che gli stessi vengono effettuati due volte alla settimana.
Nella replica, il Consigliere Riccarand ha ribadito l’importanza dei controlli ed ha auspicato un più efficace sistema di controllo tra l’Arpa e la Polizia di Stato.