Info Conseil
Comunicato n° 132 del 6 aprile 2005
RESPINTA UNA PROPOSTA DI LEGGE DI MODIFICA ALLE LEGGI SULLA RIFORMA DELL’AMMINISTRAZIONE E SULL’ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO
Il Consiglio ha rinviato il disegno di legge n. 60
concernente le disposizioni in materia di controllo sulla gestione finanziaria
ed istituzione della relativa Autorità di vigilanza ad una delle prossime
adunanze.
Il gruppo consiliare dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste ha presentato una proposta di legge per la modifica delle leggi regionali riguardanti la Riforma dell’organizzazione dell’Amministrazione regionale e revisione della disciplina del personale e l’elezione diretta del sindaco, vice sindaco e del consiglio comunale.
La proposta di legge si propone di introdurre nella normativa esistente dei correttivi, in modo da rafforzare l’autonomia, la responsabilità e l’efficacia della dirigenza regionale, senza nulla togliere al ruolo di direzione e di guida della sfera politica.
Il Consigliere Carlo Curtaz ha illustrato il documento legislativo, sottolineando i vari punti qualificanti del testo, con particolare riferimento alla struttura dirigenziale.
Il Consigliere Guido Cesal è intervenuto affermando di condividere alcuni principi dell’iniziativa, ma ha criticato l’impalcatura generale del testo ed ha invitato i proponenti della proposta a ritirare la normativa per discutere in Commissione anche sul testo che la Giunta regionale sta predisponendo su una revisione generale della legge 45 del 1995 e non soltanto parziale.
Dopo gli interventi dei Consiglieri Dina Squarzino e Leonardo La Torre, la proposta di legge è stata respinta con 3 voti favorevoli e 22 astenuti.
I lavori dell’adunanza del Consiglio si sono conclusi e l’Assemblea regionale si riunirà mercoledì 20 e giovedì 21 aprile prossimi.
Tweet
Il gruppo consiliare dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste ha presentato una proposta di legge per la modifica delle leggi regionali riguardanti la Riforma dell’organizzazione dell’Amministrazione regionale e revisione della disciplina del personale e l’elezione diretta del sindaco, vice sindaco e del consiglio comunale.
La proposta di legge si propone di introdurre nella normativa esistente dei correttivi, in modo da rafforzare l’autonomia, la responsabilità e l’efficacia della dirigenza regionale, senza nulla togliere al ruolo di direzione e di guida della sfera politica.
Il Consigliere Carlo Curtaz ha illustrato il documento legislativo, sottolineando i vari punti qualificanti del testo, con particolare riferimento alla struttura dirigenziale.
Il Consigliere Guido Cesal è intervenuto affermando di condividere alcuni principi dell’iniziativa, ma ha criticato l’impalcatura generale del testo ed ha invitato i proponenti della proposta a ritirare la normativa per discutere in Commissione anche sul testo che la Giunta regionale sta predisponendo su una revisione generale della legge 45 del 1995 e non soltanto parziale.
Dopo gli interventi dei Consiglieri Dina Squarzino e Leonardo La Torre, la proposta di legge è stata respinta con 3 voti favorevoli e 22 astenuti.
I lavori dell’adunanza del Consiglio si sono conclusi e l’Assemblea regionale si riunirà mercoledì 20 e giovedì 21 aprile prossimi.