Info Conseil
Comunicato n° 128 del 6 aprile 2005
COMUNICAZIONI DEI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO E DELLA REGIONE
Adunanza del Consiglio regionale
I lavori del Consiglio regionale hanno avuto inizio con il ricordo, da
parte dei Presidenti del Consiglio, Ego Perron, e della Regione, Carlo
Perrin, della figura di Papa Giovanni Paolo II.
Il Presidente Perron ha sottolineato che “È stato un Pontefice infaticabile nella sua missione, instancabile predicatore e grande comunicatore. Nel suo lungo Pontificato ha affrontato tutte le questioni più importanti della seconda metà del Novecento: le meditazioni e le preghiere hanno accompagnato l’abbattimento del Muro di Berlino, la prima e la seconda guerra del Golfo, l’Intifada, la sfida alla mafia, la strage dell’11 settembre.” Ha quindi aggiunto che “Non sempre le sue parole di fratellanza e i suoi richiami alla Pace sono stati messi in pratica; e questo è un debito che l’intera comunità mondiale ha nei suoi confronti. La sue parole riferite alla Valle d’Aosta “Quante bellezze sono racchiuse in un così piccolo territorio” sono quanto di più bello la nostra regione potesse ricevere.”
Il Presidente della Regione Perrin ha quindi detto che “Il aimait nos montagnes et leurs silences ; il les considérait non pas seulement un magnifique scénario de contemplation, elles étaient pour lui une sorte d’école de vie, où l’on apprend la fatigue pour atteindre le but, où l’on s’entraide mutuellement pour dépasser les moments de difficulté, où l’on saisi la petitesse de l’homme face à un environnement majestueux. », aggiungendo che «Jean-Paul II avait aussi un regard attentif sur nos spécificités institutionnelles, découlant de nos racines historiques et culturelles. »
Successivamente, per ricordare il Pontefice, sono intervenuti i Consiglieri Dina Squarzino, Marco Viérin, Francesco Salzone ed Enrico Tibaldi. Tutti si sono uniti al messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio, sottolineando la grande opera di Giovanni Paolo II e il suo lungo Pontificato.
Per commemorare la scomparsa della pediatra Maria Bonino, ha poi preso la parola l’Assessore alla Sanità Antonio Fosson che ne ha ricordato l’impegno in angola come medico volontario.
Infine, il Vicepresidente André Lanièce ha voluto sottolineare l’opera dell’ex Consigliere regionale e Vicepresidente del Consiglio Ennio Pedrini, scomparso all’età di 83 anni.
Il Presidente Perron ha sottolineato che “È stato un Pontefice infaticabile nella sua missione, instancabile predicatore e grande comunicatore. Nel suo lungo Pontificato ha affrontato tutte le questioni più importanti della seconda metà del Novecento: le meditazioni e le preghiere hanno accompagnato l’abbattimento del Muro di Berlino, la prima e la seconda guerra del Golfo, l’Intifada, la sfida alla mafia, la strage dell’11 settembre.” Ha quindi aggiunto che “Non sempre le sue parole di fratellanza e i suoi richiami alla Pace sono stati messi in pratica; e questo è un debito che l’intera comunità mondiale ha nei suoi confronti. La sue parole riferite alla Valle d’Aosta “Quante bellezze sono racchiuse in un così piccolo territorio” sono quanto di più bello la nostra regione potesse ricevere.”
Il Presidente della Regione Perrin ha quindi detto che “Il aimait nos montagnes et leurs silences ; il les considérait non pas seulement un magnifique scénario de contemplation, elles étaient pour lui une sorte d’école de vie, où l’on apprend la fatigue pour atteindre le but, où l’on s’entraide mutuellement pour dépasser les moments de difficulté, où l’on saisi la petitesse de l’homme face à un environnement majestueux. », aggiungendo che «Jean-Paul II avait aussi un regard attentif sur nos spécificités institutionnelles, découlant de nos racines historiques et culturelles. »
Successivamente, per ricordare il Pontefice, sono intervenuti i Consiglieri Dina Squarzino, Marco Viérin, Francesco Salzone ed Enrico Tibaldi. Tutti si sono uniti al messaggio di cordoglio del presidente del Consiglio, sottolineando la grande opera di Giovanni Paolo II e il suo lungo Pontificato.
Per commemorare la scomparsa della pediatra Maria Bonino, ha poi preso la parola l’Assessore alla Sanità Antonio Fosson che ne ha ricordato l’impegno in angola come medico volontario.
Infine, il Vicepresidente André Lanièce ha voluto sottolineare l’opera dell’ex Consigliere regionale e Vicepresidente del Consiglio Ennio Pedrini, scomparso all’età di 83 anni.