Info Conseil
Comunicato n° 123 del 30 marzo 2005
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 6 e giovedì 7 aprile prossimi
Il
Consiglio regionale è convocato per mercoledì e giovedì prossimi, 6 e 7 aprile,
alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di
ventisei oggetti tra cui 9 interrogazioni e 10 interpellanze. Tra gli oggetti
in discussione, il progetto di legge n. 60 recante “Disposizioni in materia di
controllo sulla gestione finanziaria ed istituzione della relativa Autorità di
vigilanza” e la proposta di legge n.57 riguardante le “Modificazioni alle leggi
regionali 23 ottobre 1995, n. 45 (Riforma dell'organizzazione dell'
Amministrazione regionale della Valle d' Aosta e revisione della disciplina del
personale), e 9 febbraio 1995, n. 4 (Elezione diretta del sindaco, del vice
sindaco e del consiglio comunale)", presentata dal gruppo Arcobaleno
Vallée d’Aoste.
Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà due interrogazioni relative alla rioccupazione di personale in esubero dell'azienda "Napapijri" e al futuro dell'azienda Tecdis di Châtillon.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà un’interrogazione concernente i risultati del monitoraggio sull'andamento economico-finanziario della Tecdis. Lo stesso Gruppo presenterà poi quattro interpellanze: ricorso ad incarico esterno per la direzione della rivista trimestrale dell'Assessorato al Turismo, procedure per l'accesso a contributi per acquisto di macchinari agricoli, incarico di collaborazione ad un professionista in materia sanitaria e accordo di programma Regione-Comune di Aosta per riconversione aree industriali dismesse dalla Cogne Acciai Speciali.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” ha iscritto sei interrogazioni relative all’andamento della Casa da gioco di Saint-Vincent negli anni 1999,
003 e 2004, alle precauzioni adottate per tutelare la sicurezza e la riservatezza delle comunicazioni telefoniche e per posta elettronica, al procedimento di selezione per l'accesso alla scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria dell'Università della Valle d'Aosta, al progetto di riassetto del servizio di trasporto pubblico locale, alle soluzioni occupazionali per ex dipendenti "Napapijri" e all’applicazione della legge n. 4/2005 in materia di anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione.
I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi cinque interpellanze: piano di sviluppo della Casa da Gioco di Saint-Vincent, realizzazione di opere presso la discarica annessa al centro regionale di trattamento dei rifiuti, contenimento dei transiti di mezzi pesanti attraverso il Tunnel del Monte Bianco, orientamenti in ordine all'ampliamento dell'Ospedale regionale a est e orientamenti e linee direttrici per la riforma del sistema scolastico regionale.
I Consiglieri Lanièce, Comé, Stacchetti, Marco Viérin, Tibaldi e Lattanzi proporranno infine un’interpellanza sulle sul rilancio del comprensorio sciistico di Courmayeur.
Tweet
Il Gruppo della “Stella Alpina” presenterà due interrogazioni relative alla rioccupazione di personale in esubero dell'azienda "Napapijri" e al futuro dell'azienda Tecdis di Châtillon.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” proporrà un’interrogazione concernente i risultati del monitoraggio sull'andamento economico-finanziario della Tecdis. Lo stesso Gruppo presenterà poi quattro interpellanze: ricorso ad incarico esterno per la direzione della rivista trimestrale dell'Assessorato al Turismo, procedure per l'accesso a contributi per acquisto di macchinari agricoli, incarico di collaborazione ad un professionista in materia sanitaria e accordo di programma Regione-Comune di Aosta per riconversione aree industriali dismesse dalla Cogne Acciai Speciali.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” ha iscritto sei interrogazioni relative all’andamento della Casa da gioco di Saint-Vincent negli anni 1999,
003 e 2004, alle precauzioni adottate per tutelare la sicurezza e la riservatezza delle comunicazioni telefoniche e per posta elettronica, al procedimento di selezione per l'accesso alla scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria dell'Università della Valle d'Aosta, al progetto di riassetto del servizio di trasporto pubblico locale, alle soluzioni occupazionali per ex dipendenti "Napapijri" e all’applicazione della legge n. 4/2005 in materia di anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione.
I Consiglieri del Gruppo proporranno quindi cinque interpellanze: piano di sviluppo della Casa da Gioco di Saint-Vincent, realizzazione di opere presso la discarica annessa al centro regionale di trattamento dei rifiuti, contenimento dei transiti di mezzi pesanti attraverso il Tunnel del Monte Bianco, orientamenti in ordine all'ampliamento dell'Ospedale regionale a est e orientamenti e linee direttrici per la riforma del sistema scolastico regionale.
I Consiglieri Lanièce, Comé, Stacchetti, Marco Viérin, Tibaldi e Lattanzi proporranno infine un’interpellanza sulle sul rilancio del comprensorio sciistico di Courmayeur.