Info Conseil

Comunicato n° 118 del 24 marzo 2005

MOZIONE SULLA REALIZZAZIONE DI UN COLLEGAMENTO STRADALE TRA LA VALLE DEL LYS E LA VALLE DEL CERVO

Il Consiglio ha respinto una mozione presentata dal gruppo della Casa delle Libertà e presentata dal Consigliere Enrico Tibaldi circa la definizione delle modalità di realizzazione di un collegamento stradale tra la Valle del Lys e la Valle del Cervo.

La mozione impegna “l’Assessore delegato a promuovere un incontro con l’Amministrazione regionale piemontese e con gli amministratori locali interessati dall’eventuale realizzazione dell’opera stradale, al fine di verificare le loro reali intenzioni in merito nonché per definire le modalità e i tempi necessari per l’elaborazione di un progetto, oltre a individuare le forme di finanziamento dei lavori.”

Il Consigliere Tibaldi ha sottolineato l’importanza di tale opera, in quanto un'infrastruttura del genere potrebbe essere di indubbio vantaggio per le comunità interessate e, in particolare, per quella dell'alta Valle del Lys, che dispone di un comprensorio alpino di grande rilievo turistico e culturale.

Dopo l’intervento dell’Assessore alle Opere Pubbliche Alberto Cerise, che ha manifestato delle criticità in merito all’opera ed ha auspicato degli approfondimenti in Commissione, e la replica del Consigliere Tibaldi, sono intervenuti il Presidente della III Commissione “Assetto del territorio” Fedele Borre, che ha ribadito la volontà di discutere in Commissione i dettagli dell’iniziativa, il Consigliere Giovanni Sandri, che ha sottolineato l’importanza di aprire un dibattito e un confronto che porti ad una decisione ponderata, Massimo Lattanzi, che ha criticato la decisione di respingere la mozione che priva la Valle del Lys di un’opportunità, e il Consigliere Elio Riccarand che ha dichiarato il voto contrario del proprio gruppo.

La mozione è stata respinta con 8 voti favorevoli (Fédération Autonomiste, La Casa delle Libertà, Stella Alpina), 19 astenuti (Union Valdôtaine, Gauche Valdôtaine-DS), e 3 contrari (Arcobaleno Vallée d’Aoste).