Info Conseil
Comunicato n° 111 del 23 marzo 2005
INTERROGAZIONE SULLE PROBLEMATICHE INERENTI IL PIANO DI SVILUPPO PER IL RILANCIO DELLA CASA DA GIOCO
Adunanza del Consiglio regionale
I lavori dell’Adunanza del Consiglio regionale sono iniziati con le comunicazioni del Presidente dell’Assemblea, Ego Perron, sui lavori del Sous-comité mixte in ordine alla riunione del “Comité mixte de coopération interparlementaire entre le Conseil régional de la Vallée d’Aoste, le Parlement de la Communauté française de Belgique et le Parlement de la République et Canton du Jura” che si terrà nell’autunno prossimo a Délemont. Inoltre, lo stesso Presidente e il Consigliere Marco Viérin hanno relazionato sulla riunione della “Commission de la coopération et du développement de l’Assemblée parlementaire de la francophonie (APF)”, che si è svolta a Lafayette, in Louisiana, alla quale ha preso parte anche il Consigliere Leonardo La Torre.
Successivamente, il Presidente della Regione, Carlo Perrin, ha ricordato all’aula la ricorrenza della tragedia del Traforo del Monte Bianco, nella quale sono morte 39 persone. Per il sesto anniversario del rogo, domani, giovedì 24 marzo, si terrà la commemorazione delle vittime, che si svolgerà con un corteo silenzioso dal memoriale all’entrata nord del Traforo, nello stesso orario della tragedia. Per l’occasione, il Geie ha deciso di chiudere al transito il Tunnel dalle ore 10 alle ore 12, durante lo svolgimento della manifestazione. Sulla tragedia, sono intervenuti i Consiglieri Elio Riccarand, Marco Viérin e Giovanni Sandri.
Successivamente, il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto, con un’interrogazione, quali sono le problematiche inerenti il Piano di sviluppo per il rilancio della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Il Presidente della Regione Carlo Perrin ha risposto che “la risoluzione è stata inviata al Consiglio di Amministrazione il 28 ottobre 2004 e non credo che la società non abbia preso in considerazione le direttive espresse da quest’aula. Semplicemente, la società Casinò ha ritenuto, in questa prima fase, di inviare una proposta globale e generale da sottomettere all’attenzione del Consiglio, per arrivare in un secondo momento alla redazione del vero Piano che sarà poi discusso dall’Assemblea.”
Il Consigliere Curtaz ha ricordato che lo scorso autunno il Consiglio aveva approvato una risoluzione che dava delle precise indicazioni del Consiglio che invece non sono state riprese all’interno del Piano, sia per gli obiettivi, che per le risorse, i tempi e le modalità attuative. “Questo non è il Piano che l’aula aveva votato all’unanimità, ha detto Curtaz. Quello attuale ci è stato detto che è una bozza, e allora non è possibile lavorare sul testo che ci è pervenuto. Ribadisco che il mandato dato dall’Assemblea regionale al Consiglio di Amministrazione è stato disatteso. Non si capisce che senso abbia discutere il Piano nella IV Commissione se quello che esiste è solo una bozza e quindi suscettibile di altre modifiche. Non è un modo corretto di procedere.”
Tweet
Successivamente, il Presidente della Regione, Carlo Perrin, ha ricordato all’aula la ricorrenza della tragedia del Traforo del Monte Bianco, nella quale sono morte 39 persone. Per il sesto anniversario del rogo, domani, giovedì 24 marzo, si terrà la commemorazione delle vittime, che si svolgerà con un corteo silenzioso dal memoriale all’entrata nord del Traforo, nello stesso orario della tragedia. Per l’occasione, il Geie ha deciso di chiudere al transito il Tunnel dalle ore 10 alle ore 12, durante lo svolgimento della manifestazione. Sulla tragedia, sono intervenuti i Consiglieri Elio Riccarand, Marco Viérin e Giovanni Sandri.
Successivamente, il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto, con un’interrogazione, quali sono le problematiche inerenti il Piano di sviluppo per il rilancio della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Il Presidente della Regione Carlo Perrin ha risposto che “la risoluzione è stata inviata al Consiglio di Amministrazione il 28 ottobre 2004 e non credo che la società non abbia preso in considerazione le direttive espresse da quest’aula. Semplicemente, la società Casinò ha ritenuto, in questa prima fase, di inviare una proposta globale e generale da sottomettere all’attenzione del Consiglio, per arrivare in un secondo momento alla redazione del vero Piano che sarà poi discusso dall’Assemblea.”
Il Consigliere Curtaz ha ricordato che lo scorso autunno il Consiglio aveva approvato una risoluzione che dava delle precise indicazioni del Consiglio che invece non sono state riprese all’interno del Piano, sia per gli obiettivi, che per le risorse, i tempi e le modalità attuative. “Questo non è il Piano che l’aula aveva votato all’unanimità, ha detto Curtaz. Quello attuale ci è stato detto che è una bozza, e allora non è possibile lavorare sul testo che ci è pervenuto. Ribadisco che il mandato dato dall’Assemblea regionale al Consiglio di Amministrazione è stato disatteso. Non si capisce che senso abbia discutere il Piano nella IV Commissione se quello che esiste è solo una bozza e quindi suscettibile di altre modifiche. Non è un modo corretto di procedere.”