Info Conseil
Comunicato n° 93 del 9 marzo 2005
INTERROGAZIONI SU INCARICHI IN SOCIETÀ PRIVATE E TRAMVIA PILA - COGNE
Adunanza del Consiglio regionale
Per
quanto riguarda le interrogazioni discusse all’inizio della seduta mattutina
dell’Adunanza del Consiglio regionale, il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno
Vallée d’Aoste) ha chiesto al Presidente della Regione Carlo Perrin notizie
sull’assunzione eventuale di incarichi nelle società private da parte di
componenti del governo della Regione.
Nel rispondere, il Presidente Perrin ha dichiarato che tra i componenti della Giunta il solo Assessore Marguerettaz è presente in alcune società, in qualità di consigliere in una cooperativa di Aosta e di membro effettivo e presidente del collegio sindacale in una società di Torino. In particolare, “per quanto riguarda la società con sede in Aosta, si tratta del trattamento e gestione elettronico dei dati per conto terzi, per l’ufficio professionale di Marguerettaz stesso.”
Per Curtaz, dopo aver affermato che farà i dovuti approfondimenti, “gli incarichi possono avere una certa conflittualità rispetto alla carica assunta. Non siamo abituati ad Assessori che abbiano altri incarichi professionali, e anche se la situazione è legittima, è una questione che merita comunque una riflessione sull’opportunità di avere certi incarichi.”
Successivamente, il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno) ha voluto conoscere dall’Assessore ai Trasporti Luciano Caveri, informazioni circa il completamento e attivazione della tramvia Pila-Cogne.
L’Assessore Caveri ha informato l’aula che la formalizzazione dell’affidamento della gestione della tramvia alla Società Pila avverrà in diverse fasi consecutive. “Al momento sta per concludersi l’elaborazione di un contratto di servizio e di programma tra l’Amministrazione regionale e la Società Pila. Questo contratto avrà una durata di 9 mesi e potrà essere ampliato a 12 mesi nel caso in cui non ci sia il rispetto della data di entrata in funzione delle installazioni per cause tecniche non dipendenti dalla società di gestione. L’entrata in funzione della tratta, pur rimanendo subordinata alla consegna dei locomotori, è prevista nel corso della prossima estate, anche se solo in via sperimentale.”
Riccarand ha espresso soddisfazione per le risposte date e per i tempi che sono stati confermati. “A questo punto, avendo una data certa, bisognerebbe convergere tutte le iniziative verso il momento di attivazione della linea.”
Tweet
Nel rispondere, il Presidente Perrin ha dichiarato che tra i componenti della Giunta il solo Assessore Marguerettaz è presente in alcune società, in qualità di consigliere in una cooperativa di Aosta e di membro effettivo e presidente del collegio sindacale in una società di Torino. In particolare, “per quanto riguarda la società con sede in Aosta, si tratta del trattamento e gestione elettronico dei dati per conto terzi, per l’ufficio professionale di Marguerettaz stesso.”
Per Curtaz, dopo aver affermato che farà i dovuti approfondimenti, “gli incarichi possono avere una certa conflittualità rispetto alla carica assunta. Non siamo abituati ad Assessori che abbiano altri incarichi professionali, e anche se la situazione è legittima, è una questione che merita comunque una riflessione sull’opportunità di avere certi incarichi.”
Successivamente, il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno) ha voluto conoscere dall’Assessore ai Trasporti Luciano Caveri, informazioni circa il completamento e attivazione della tramvia Pila-Cogne.
L’Assessore Caveri ha informato l’aula che la formalizzazione dell’affidamento della gestione della tramvia alla Società Pila avverrà in diverse fasi consecutive. “Al momento sta per concludersi l’elaborazione di un contratto di servizio e di programma tra l’Amministrazione regionale e la Società Pila. Questo contratto avrà una durata di 9 mesi e potrà essere ampliato a 12 mesi nel caso in cui non ci sia il rispetto della data di entrata in funzione delle installazioni per cause tecniche non dipendenti dalla società di gestione. L’entrata in funzione della tratta, pur rimanendo subordinata alla consegna dei locomotori, è prevista nel corso della prossima estate, anche se solo in via sperimentale.”
Riccarand ha espresso soddisfazione per le risposte date e per i tempi che sono stati confermati. “A questo punto, avendo una data certa, bisognerebbe convergere tutte le iniziative verso il momento di attivazione della linea.”