Info Conseil
Comunicato n° 88 del 4 marzo 2005
LA III COMMISSIONE CONSILIARE HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE SUL DISEGNO DI LEGGE RELATIVO AL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE 2005/2007
Nella riunione di oggi, venerdì 4 marzo
Nella riunione di oggi, venerdì 4 marzo, la III
Commissione permanente del Consiglio regionale, “Assetto del territorio”,
presieduta dal Consigliere Fedele Borre, ha espresso il parere favorevole,
a maggioranza, sul disegno di legge n. 65 relativo alla programmazione e alla
realizzazione del Piano delle Opere pubbliche per il triennio 2005/2007.
Viabilità, difesa del suolo e infrastrutture edilizie: sono questi i settori di intervento intorno ai quali si articoleranno le azioni finanziate dalla normativa che sarà sottoposta alla discussione e all’approvazione dell’Assemblea legislativa.
“Siamo di fronte – spiega il relatore Giuseppe Isabellon – ad una norma di carattere finanziario che impegna somme precise destinandole a interventi che saranno inseriti nel prossimo Piano triennale delle opere pubbliche. Questo atto permetterà così di colmare una discrepanza tra i progetti programmati prima dell’alluvione e successivamente non avviati o portati a termine, per consentire la realizzazione delle opere di ripristino e di messa in sicurezza del territorio e delle strutture”.
“In tal modo – aggiunge Isabellon – la Giunta potrà sottoporre all’approvazione del Consiglio Valle il Piano triennale che avrà come punti di riferimento alcune delle principali linee di azione indicate dal Consiglio nel Prefin: messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologici, miglioramento dell’efficienza della rete stradale di interesse regionale e soddisfacimento del bisogno di opere o di pubblica utilità nel settore degli edifici pubblici. In particolare, per quanto attiene alla viabilità, saranno sistemate alcune strade regionali che presentano delle criticità nell’ambito della sicurezza e, a seguito dell’intesa con l’Anas, sarà realizzata una serie di rotonde alla francese lungo i nodi principali di raccordo con le vallate laterali. Inoltre, si procederà al recupero funzionale ed alla valorizzazione di alcuni stabili della pubblica amministrazione e saranno realizzate delle opere di urbanizzazione di aree depresse.”
Tweet
Viabilità, difesa del suolo e infrastrutture edilizie: sono questi i settori di intervento intorno ai quali si articoleranno le azioni finanziate dalla normativa che sarà sottoposta alla discussione e all’approvazione dell’Assemblea legislativa.
“Siamo di fronte – spiega il relatore Giuseppe Isabellon – ad una norma di carattere finanziario che impegna somme precise destinandole a interventi che saranno inseriti nel prossimo Piano triennale delle opere pubbliche. Questo atto permetterà così di colmare una discrepanza tra i progetti programmati prima dell’alluvione e successivamente non avviati o portati a termine, per consentire la realizzazione delle opere di ripristino e di messa in sicurezza del territorio e delle strutture”.
“In tal modo – aggiunge Isabellon – la Giunta potrà sottoporre all’approvazione del Consiglio Valle il Piano triennale che avrà come punti di riferimento alcune delle principali linee di azione indicate dal Consiglio nel Prefin: messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologici, miglioramento dell’efficienza della rete stradale di interesse regionale e soddisfacimento del bisogno di opere o di pubblica utilità nel settore degli edifici pubblici. In particolare, per quanto attiene alla viabilità, saranno sistemate alcune strade regionali che presentano delle criticità nell’ambito della sicurezza e, a seguito dell’intesa con l’Anas, sarà realizzata una serie di rotonde alla francese lungo i nodi principali di raccordo con le vallate laterali. Inoltre, si procederà al recupero funzionale ed alla valorizzazione di alcuni stabili della pubblica amministrazione e saranno realizzate delle opere di urbanizzazione di aree depresse.”