Info Conseil
Comunicato n° 87 del 4 marzo 2005
ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE SUL PIANO LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONSERVAZIONE, DI RESTAURO E DI SCAVO ARCHEOLOGICO
Nella riunione di oggi, venerdì 4 marzo, della V Commissione permanente del Consiglio regionale
Nella sua riunione di oggi, venerdì 4 marzo, la V
Commissione consiliare permanente “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere
Giovanni Sandri, ha espresso il parere favorevole, a maggioranza, con
l’astensione del Consigliere della Fédération Autonomiste, Francesco Salzone,
sull’elenco annuale per il 2005 e sul programma lavori per il triennio
005/2007 per la realizzazione di interventi di conservazione, di restauro e di scavo archeologico della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali.
“Esprimo un giudizio positivo su questo atto, spiega il Presidente Sandri, perché interviene su siti importanti come la Piazza della Cattedrale, e su altri luoghi, rispondendo così all’esigenza di valorizzare sempre più i nostri beni.”
“Abbiamo poi proceduto alle audizioni del Sovrintendente archivistico per il Piemonte e la Valle d'Aosta, Marco Carassi, e del Direttore dell'Archivio storico della Valle d'Aosta, Maria Costa - prosegue Sandri - dalle quali è emersa una situazione critica in questo settore. C’è troppa discordanza tra l’alto valore del patrimonio posseduto e il suo utilizzo. A questo proposito la Commissione ha deciso di effettuare un sopralluogo presso gli Uffici degli Archivi storici del Piemonte e della Valle d’Aosta, al fine di verificare le prospettive di questo importante campo della storia e della cultura.”
Tweet
005/2007 per la realizzazione di interventi di conservazione, di restauro e di scavo archeologico della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali.
“Esprimo un giudizio positivo su questo atto, spiega il Presidente Sandri, perché interviene su siti importanti come la Piazza della Cattedrale, e su altri luoghi, rispondendo così all’esigenza di valorizzare sempre più i nostri beni.”
“Abbiamo poi proceduto alle audizioni del Sovrintendente archivistico per il Piemonte e la Valle d'Aosta, Marco Carassi, e del Direttore dell'Archivio storico della Valle d'Aosta, Maria Costa - prosegue Sandri - dalle quali è emersa una situazione critica in questo settore. C’è troppa discordanza tra l’alto valore del patrimonio posseduto e il suo utilizzo. A questo proposito la Commissione ha deciso di effettuare un sopralluogo presso gli Uffici degli Archivi storici del Piemonte e della Valle d’Aosta, al fine di verificare le prospettive di questo importante campo della storia e della cultura.”