Info Conseil

Comunicato n° 71 del 23 febbraio 2005

AFFRONTATO IL TEMA DELLA COMMISSIONE PARITETICA NELLE COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Adunanza del Consiglio regionale

Nelle comunicazioni all’aula, il Presidente della Regione Carlo Perrin ha riferito all’Assemblea sulla riunione dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome con il Ministro degli Affari regionali, Enrico La Loggia, nel corso della quale sono stati analizzati i rapporti che le Regioni incontrano nella loro relazione con lo Stato.
“In particolare, la discussione è stata incentrata – ha detto il Presidente Perrinsu due punti: gli effetti della riduzione delle tranche d’imposta dell’Irpef sulle finanze regionali e provinciali, e i problemi legati all’attività internazionale delle regioni e alla cooperazione transfrontaliera.”
Il Presidente ha inoltre relazionato sulla Commissione paritetica, sottolineando che “ha fatto notare al Ministro che la Presidenza di Paolo Meneghini si è conclusa nel novembre scorso e che c’è la necessità di permettere a tale Presidenza di ricominciare a funzionare normalmente. Con il Ministro abbiamo convenuto che la nomina del Presidente sarà all’ordine del giorno della prossima riunione della Commissione.”

Nel prendere la parola sulle comunicazioni, il Consigliere Massimo Lattanzi (La Casa delle Libertà), facendo riferimento alla Commissione paritetica, ha rivendicato la necessità di arrivare ad una presidenza della Commissione paritetica che possa far lavorare la Commissione, affermando che “dopo il termine dell’attuale presidenza valdostana di nomina ministeriale, sarà importante vedere come la prossima presidenza tutta valdostana dirigerà i lavori e quali effetti potrà avere.”
Per quanto riguarda, invece, la tematica fiscale, il Consigliere Lattanzi ha detto che “sarà necessario tagliare tutte le voci inutili del bilancio, bisognerà far fronte in futuro ad una riduzione del carico fiscale per le imprese e per i cittadini.”

Sulla Commissione paritetica, è intervenuto anche il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) per il quale “il problema non è la presidenza, ma che questo organismo negli ultimi due anni ha licenziato un solo provvedimento. Richiamiamo tutti ad una assunzione di responsabilità, in primis i componenti della Commissione. Occorre lasciare da parte le piccole frizioni e lavorare in maniera unitaria.”