Info Conseil

Comunicato n° 343 del 27 luglio 2018

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 28 luglio al 5 agosto 2018

Sabato 28 luglio

  • ore 16.30, a Saint-Nicolas, commemorazione dell'attacco dei nazifascisti contro gli uomini della banda di Vertosan, al comando di Andrea Pautasso "Bert", del rastrellamento, dell'incendio e dei sedici caduti. Partecipa la Consigliera Segretario Patrizia Morelli.
  • ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto inaugurale della 38a Estate musicale di Gressoney, organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby, con il sostegno della Fondazione CRT. La serata sarà un omaggio a "La grande lirica" con i Solisti dell'Orchestra Filarmonica Italiana col soprano Gabriela Nurchis.

Dimanche 29 juillet

  • 11h00, à Terre-Noire, Col du Petit-Saint-Bernard, le Conseiller Jean-Claude Daudry intervient à la commémoration de Terre-Noire, en hommage aux 28 fusillés de la Vallée de la Tarentaise fin août 1944 par les troupes allemandes.

de lundi 30 juillet à vendredi 3 août

  • à Aoste, dans la Salle de l'Assemblée régionale, première édition du Conseil des Jeunes Valdôtains, une simulation parlementaire organisée par les jeunes pour les jeunes, avec le soutien du Conseil de la Vallée. Les travaux débuteront lundi 30 à 10h00, par une cérémonie officielle au cours de laquelle le Président Antonio Fosson remettra les clés du Conseil de la Vallée au Président du Conseil des Jeunes Valdôtains, Giuseppe Grassi, en présence du Vice-président de l'Assemblée Luca Bianchi et de la Conseillère secrétaire Patrizia Morelli. Vendredi 3 août, à 17h30, se tiendra la cérémonie de clôture avec la remise des attestations de participation à la simulation parlementaire ainsi que la présentation des travaux du Conseil des Jeunes Valdôtains aux Conseillers régionaux.

Lunedì 30 luglio

  • ore 18.00, ad Aosta, al Criptoportico forense, concerto del Continuum Percussion Duo (Michel Chenuil e Fabio Saccavino) nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica, un evento organizzato e prodotto dall’Associazione Culturale Aosta Classica, in collaborazione con l’Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, il Comune di Aosta e la Fondazione CRT
  • ore 21.00, ad Ayas, Antagnod, nella chiesa parrocchiale di San Martino, terzo appuntamento valdostano del 4° Festival International d'orgue des alpes e del Festival organistico del Nord Ovest organizzato dall'Associazione “Rapallo Musica” e dall'Associazione culturale "Le Clavier" di Aosta, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, del contributo del Comune di Aosta e dei Comuni di Ayas e Courmayeur, nonché del patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e del Consiglio regionale della Valle d'Aosta: ad esibirsi, l'organista Giampaolo Di Rosa.
  • ore 21.15, ad Aosta, alla Torre dei Balivi, concerto del Quatuor du Conservatoire (Michele Mauro e Virginia Citraro, violini, Lorenzo Titolo Duchini, viola e Giorgia Gorret, violoncello), nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica. Partecipa la Consigliera segretario Patrizia Morelli.

Martedì 31 luglio

  • ore 21.00, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, concerto !CUBA! El Conjunto Sfom (Serena Charrey voce, Marco Brunet flauto e chitarra, Christian Curcio très e chitarra, Gabriele Peretti bongos e percussioni, Laura Parrello contrabbasso e Luca Del Col basso elettrico) con special guest Janier Isusi alla tromba nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica.
  • ore 21.00, a Saint-Vincent, Chiesa parrocchiale di San Vincenzo, concerto dell'organista Giampaolo Di Rosa nell'ambito del 50° Festival internazionale di concerti per organo, organizzato dall'Associazione culturale Le Clavier in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, con le Amministrazioni comunali di Aosta, Courmayeur, Saint-Marcel, Saint-Vincent, Sarre e del Comune francese di Peisey-Nancroix.
  • ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nel Salone d'onore del Castello Savoia, il pianista Giovanni Umberto Battel approfondirà la tematica "La suite e il valzer in Debussy e Ravel" nell'ambito della 38a Estate musicale di Gressoney.

Mercoledì 1° agosto

  • ore 18.00, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, concerto !CUBA! Concerto Mezclando Cuba (Mariaz de los Angeles Fernandez Castaneda voce, Janier Isusi tromba, Nelson Patricio Diaz Lauzurica “Mosito” pianoforte, Hiroito Vargas timbal, Marco Giovinazzo congas e Alessandro Maiorino contrabbasso) nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica.
  • ore 18.00, a Etroubles, in piazza Chanoux, quarto appuntamento della rassegna "Avant tout musique", organizzata dall'Amministrazione comunale di Etroubles, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Ad esibirsi sarà lo "Swing Clab": Ylenia Mafrica (voce), Sara D'Angelo (contrabbasso) e Stefano Réan (chitarra acustica).
  • ore 21.00, ad Aosta, Cattedrale, concerto dell'organista Mark Steinbach nell'ambito del 50° Festival internazionale di concerti per organo.
  • ore 21.15, ad Aosta, al Teatro romano, esibizione di Les Cordes du Conservatoire col maestro di concerto Fabrizio Pavone, nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica.

Giovedì 2 agosto

  • ore 15.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia", presieduta dal Consigliere Roberto Luboz, per nominare il relatore della proposta di legge presentata dai Consiglieri Bertin (IC) e Mossa (M5S) in materia di preferenza unica, riequilibrio della rappresentanza di genere e scrutinio centralizzato dei voti per l'elezione del Consiglio Valle.
  • ore 15.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per esaminare in sede referente il bilancio al 31 dicembre 2017 della Gestione Straordinaria in liquidazione per l'esercizio della Casa da gioco di Saint-Vincent. I Commissari organizzeranno poi i lavori per quanto attiene agli approfondimenti in merito alla quotazione in borsa della Compagnia Valdostana delle Acque.
  • ore 16.00, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Luca Distort e Pierluigi Marquis, per nominare il relatore del disegno di legge recante disposizioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio. Il provvedimento sarà illustrato dall'Assessore regionale alle attività produttive.
  • ore 18.00, ad Aosta, al Criptoportico forense, concerto del Quartetto di chitarre composto da Marco Asioli, Riccardo Spadaro, Marco Engaz e Alberto Asiatici nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica.
  • ore 21.00, a Courmayeur, nella chiesa parrocchiale di San Pantaleone, quarto e ultimo appuntamento valdostano del 4° Festival International d'orgue des alpes e del Festival organistico del Nord Ovest: ad esibirsi, Gianluca Grosso, tuba e Daniele Rossi, organo.
  • ore 21.15, ad Aosta, al Teatro romano, concerto di Grupo Compay Segundo (Salvador Repilado Labrada direzione e double bass, Rafael Inciarte Rodríguez direzione musical e clarinetto, Félix Martínez Montero armónico e backing vocals, Hugo Garzón Bargalló lead vocals e maracas, Nilso Arias Fernández secondary vocals e chitarra, Haskell Armenteros Pons clarinetto, Rafael Inciarte Cordero clarinetto basso, Rafael Fournier Navarro percussioni & backing vocals e Yoel Matos Rodriguez chitarra) nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica. Partecipa la Consigliera segretario Patrizia Morelli.

Venerdì 3 agosto

  • ore 9.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 11.00, nei locali del Consiglio regionale, il Presidente dell'Assemblea valdostana, Antonio Fosson, e il Sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi, firmano la convenzione per l'ufficio di Difesa civica con il Comune dell'alta Valle, alla presenza del Difensore civico Enrico Formento Dojot.
  • ore 18.00, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, concerto della BlueGrass Band (Manuela Cheillon, Marilena Gallotti, Nadia Parrello voce, Sergio Pugnalin mandolin e slide guitar, Gianluca Servodidio banjo, Alberto Asiatici, Seyni Faye, Francesco Fedele, Daniela Ismail, Julie Perrin, Riccardo Spadaro acoustic guitars e Christian Curcio double bass) nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica.
  • ore 21.00, a Champoluc, nella Chiesa parrocchiale di Sant'Anna, secondo appuntamento valdostano del 4° Festival International d'orgue des alpes e del Festival organistico del Nord Ovest: ad esibirsi, Ubaldo Rosso, flauto traversiere e Paolo Bougeat, organo.

Sabato 4 agosto

  • ore 18.00, a Valtournenche, Café des Guides di Breuil Cervinia, primo appuntamento della XXI edizione del Cervino Cinemountain Festival, la rassegna internazionale del cinema di montagna, in programma a Breuil-Cervinia e Valtournenche fino all'11 agosto, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle.
  • ore 21.00, ad Aosta, cattedrale, concerto dell'organista francese Thierry Mechler per la terza edizione di “Cathédrale Harmonique - splendeurs de la musique sacrée", rassegna organizzata dalla “Cappella musicale Sant’Anselmo” della Cattedrale di Aosta, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Alliance française della Valle d'Aosta e il Rotary Club Courmayeur Valdigne.
  • ore 21.15, a Gaby, nel salone Palatz, serata della 38a Estate musicale di Gressoney con "Il tango nuevo" de l'Accordion Quartet 2.0 di Aosta.

Domenica 5 agosto

  • ore 21.00, ad Aosta, al Teatro romano, serata omaggio a Germaine Dulac con musicazione di film muti dal vivo in collaborazione con "Strade del cinema", con Louis Sclavis al clarinetto, clarinetto basso, sax soprano e Benjamin Moussay al pianoforte, nell'ambito della 23a edizione di Aosta Classica. Partecipa la Consigliera segretario Patrizia Morelli.
  • ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nel Salone d'onore del Castello Savoia, concerto dell'Aïghetta Guitar Quartett di Montecarlo (François Szönyi, Alexandre Del Fa, Philippe Loli e Oliver Fautrat) nell'ambito della 38a Estate musicale di Gressoney.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 

 

MM