Info Conseil
Comunicato n° 11 del 13 gennaio 2005
APPROVATO IL D.L.CONCERNENTE “MESURES POUR LA SIMPLIFICATION ET L’ACCELERATION DES PROCEDURES COMPTABLES
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio della Valle ha approvato all’unanimità il disegno di legge riguardante le « mesures pour la simplification et l’accélération des procédures comptables relatives à l’exécution des recettes et des dépenses ».
Nella sua relazione, il Consigliere Giulio Fiou ha affermato che « la normativa si propone di realizzare l’obiettivo di accelerare e semplificare le modalità dei pagamenti delle spese regionali, attraverso l’informatizzazione delle procedure con la sostituzione dei documenti cartacei con quelli elettronici. Le attuali procedure automatizzate di gestione della contabilità finanziaria sono già predisposte a tal fine e il tutto rientra in quanto previsto dalle disposizioni definite dal Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. In questo contesto la struttura competente dell’Assessorato alle Finanze sta coinvolgendo gli altri settori dell’Amministrazione regionale per definire una proposta di riforma del regolamento di contabilità.”
Nell’intervenire al dibattito, il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, ha detto che “pur se il testo appare scarno nel contenuto, ha un profondo significato. Se l’indirizzo che il governo regionale vuole dare è quello della semplificazione dei procedimenti, allora l’obiettivo è valido perché questo processo di rinnovamento deve essere perseguito per ottenere dei risultati concreti in questo settore. Se queste sono le intenzioni della Giunta, il nostro voto sarà favorevole.”
Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “arriva in aula finalmente un atto chiaro e preciso, di una volontà politica che vuole utilizzare efficacemente il patrimonio informativo della Regione. Si mette mano ad un’opera di snellimento delle procedure e dei tempi per le pratiche di contabilità. Siamo favorevoli alla normativa, ma sarà necessario prevedere un momento di verifica per valutare l’efficacia del provvedimento”.
Tweet
Nella sua relazione, il Consigliere Giulio Fiou ha affermato che « la normativa si propone di realizzare l’obiettivo di accelerare e semplificare le modalità dei pagamenti delle spese regionali, attraverso l’informatizzazione delle procedure con la sostituzione dei documenti cartacei con quelli elettronici. Le attuali procedure automatizzate di gestione della contabilità finanziaria sono già predisposte a tal fine e il tutto rientra in quanto previsto dalle disposizioni definite dal Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. In questo contesto la struttura competente dell’Assessorato alle Finanze sta coinvolgendo gli altri settori dell’Amministrazione regionale per definire una proposta di riforma del regolamento di contabilità.”
Nell’intervenire al dibattito, il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, ha detto che “pur se il testo appare scarno nel contenuto, ha un profondo significato. Se l’indirizzo che il governo regionale vuole dare è quello della semplificazione dei procedimenti, allora l’obiettivo è valido perché questo processo di rinnovamento deve essere perseguito per ottenere dei risultati concreti in questo settore. Se queste sono le intenzioni della Giunta, il nostro voto sarà favorevole.”
Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “arriva in aula finalmente un atto chiaro e preciso, di una volontà politica che vuole utilizzare efficacemente il patrimonio informativo della Regione. Si mette mano ad un’opera di snellimento delle procedure e dei tempi per le pratiche di contabilità. Siamo favorevoli alla normativa, ma sarà necessario prevedere un momento di verifica per valutare l’efficacia del provvedimento”.