Info Conseil

Comunicato n° 147 del 7 marzo 2018

Interpellanza sull'attivazione di nuovi voli all'aeroporto regionale

Seduta consiliare del 7 marzo 2018

Con un'interpellanza illustrata nel corso della riunione consiliare del 7 marzo 2018, il gruppo Misto ha voluto tornare a parlare della riattivazione di voli all'aeroporto regionale.

Il Consigliere Stefano Ferrero, ritenuto opportuno chiarire alcuni aspetti di questa operazione, ha chiesto «quali siano i costi a carico dell'Amministrazione regionale e se siano stati effettuati studi di mercato inerenti la sostenibilità dell'attivazione dei voli. Vorrei anche sapere se siano state previste nuove assunzioni per quanto riguarda il personale del Comando regionale dei Vigili del fuoco attingendo dalle graduatorie ancora valide.»

L'Assessore ai trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha spiegato: «Le notizie diffuse sulla riattivazione dei voli non coinvolgono l'Amministrazione regionale; la Regione ha proceduto alla risoluzione della convenzione con il gestore, che è stata impugnata al TAR il quale ha detto che l'atto era legittimo e siamo in attesa della sentenza che è stata appellata al Consiglio di Stato. Per quanto riguarda gli studi di mercato, abbiamo avviato la revisione del Master Plan e gli uffici si stanno confrontando con ENAC: per noi, questa è la strada maestra da seguire. Riguardo ai Vigili del fuoco, in base ad una delibera del giugno 2017, è prevista l'assunzione di due capi reparto, un assistente amministrativo e contabile, mentre ci sarà una nuova procedura concorsuale per l'assunzione di un collaboratore tecnico antincendio. Se ci saranno altre necessità, saranno ovviamente valutate.»

Il Consigliere Stefano Ferrero ha replicato: «Con questa interrogazione volevamo solo chiarire una situazione che è stata alimentata dalle dichiarazioni alquanto disinvolte di questo ultimo periodo riguardo alla riattivazione dei voli all'aeroporto di Aosta: i voli stanno in piedi se da parte della Regione c'è un contributo, perché non siamo sicuramente un aeroporto che può registrare un traffico eccezionale. Era anche importante fare chiarezza riguardo alle assunzioni dei Vigili del fuoco, nei quali si erano create delle aspettative. Se abbiamo capito bene, siamo ancora in una fase di studio per poi verificare se si potranno far ripartire i voli e, magari, ripensare il tutto, tornando all'aeroporto così come era stato concepito in origine, ossia per il volo sportivo.»


SC