Info Conseil
Comunicato n° 387 del 17 novembre 2004
APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL BILANCIO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L’ANNO 2005
Il documento pareggia sulla cifra di 20.524.470,00 euro
Il Consiglio della Valle ha poi approvato il Bilancio di previsione dell’Assemblea per il 2005. Il documento pareggia sulla cifra di 20.524.470,00 euro.
Il progetto di bilancio per l’anno 2005 è stato definito sulla base degli obiettivi gestionali verso i quali indirizzare l’attività del Consiglio regionale, la quale sarà pertanto focalizzata sui temi quali lo svolgimento dell’attività istituzionale propria dell’Assemblea legislativa, ponendo particolare attenzione alla semplificazione normativa ed all’azione di controllo delle procedure legislative; l’acquisizione delle risorse metodologiche, strumentali e di personale, eventualmente anche mediante il ricorso a “outsourcing” e al lavoro interinale; lo sviluppo dell’attività interistituzionale derivante dagli impegni assunti dagli eletti del Consiglio in seno all’Assemblée Parlamentaire de la Francophonie e dall’appartenenza alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli e delle Assemblee legislative delle regioni; lo sviluppo delle relazioni con le altre Assemblee legislative e con gli enti locali; il mantenimento del livello di efficacia del sistema informativo gestionale in relazione all’evoluzione tecnologica e sviluppo del servizio e delle comunicazioni, attivazione dei progetti di e-democracy e di T-government; e il monitoraggio continuo della spesa al fine del raggiungimento della massimizzazione dei benefici.
La predisposizione del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2005 rappresenta il contenimento delle spese discrezionali al fine della corretta razionalizzazione della spesa regionale. Dall’analisi complessiva del prospetto presentato emerge la tradizionale rigidità del Bilancio del Consiglio regionale, posto che l’86,31 per cento circa delle somme iscritte al bilancio ordinario sono destinate alla copertura di oneri relativi a spese inderogabili, tra le quali le spese per il personale, per i Consiglieri, e per le tre strutture quali il Co.Re.Com, la Consulta regionale per la condizione femminile e l’Ufficio del Difensore Civico.
Nella relazione, il Vicepresidente del Consiglio della Valle Roberto Nicco ha detto che “una parte del Bilancio, pari al 13,68 per cento, è utilizzata per le iniziative quali le attività istituzionali, lo sviluppo del rapporto istituzione-cittadini, con il potenziamento del progetto Portes Ouvertes e la promozione di iniziative volte alla formazione di una coscienza civica, con riferimento sia a temi di carattere generale come il Premio internazionale La Donna dell’anno, sia relativi a fondamenti della nostra autonomia, come il 60° Anniversario della Dichiarazione di Chivasso. È stata inoltre esaminata la questione della sicurezza e della riservatezza dell’attività dei consiglieri, attraverso l’impegno ad assumere delle iniziative che assicurino che non vi siano ingerenze o controlli di alcun tipo sul lavoro dei Consiglieri.”
Il Bilancio del Consiglio regionale è stato quindi approvato all’unanimità.
I lavori del Consiglio si sono conclusi, gli oggetti riguardanti il disegno di legge sulle modificazioni alla legge sui principi e direttive per l’esercizio dell’attività commerciale, e le mozioni iscritte all’ordine del giorno, sono stati rinviati alla prossima adunanza consiliare che è stata programmata, a seguito della riunione della Conferenza dei capigruppo di oggi, mercoledì 17, per martedì 30 novembre, a partire dalle ore 15, mercoledì 1°, giovedì 2 e venerdì 3 dicembre prossimi.