Info Conseil
Comunicato n° 357 del 22 ottobre 2004
IL PRESIDENTE EGO PERRON PARTECIPERÀ ALL’ASSEMBLEA PLENARIA DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI PARLAMENTI REGIONALI E ALLA VIII ASSEMBLEA DELLA CALRE
Lunedì e martedì prossimi, 25 e 26 ottobre, a Milano, nell’aula del Consiglio regionale della Lombardia
Lunedì e martedì prossimi, 25 e 26 ottobre, a Milano, nell’aula del Consiglio regionale della Lombardia, situata in Via Restelli 4, il Presidente del Consiglio della Valle Ego Perron parteciperà all’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali e all’VIII Assemblea della Conferenza delle Assemblee legislative europee-CALRE.
In particolare, lunedì 25, a partire dalle ore 17.30, la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali discuterà un ordine del giorno di particolare rilevanza che prevede l’approvazione di un documento di posizionamento in merito alle recenti modificazioni degli articoli della Parte II della Costituzione italiana, oltre che la discussione sulla situazione degli Statuti regionali e sulle leggi elettorali regionali.
I lavori della CALRE, invece, verteranno su alcuni temi importanti quali “Verso la nuova Europa: democrazia regionale, Carta delle Regioni” e le “Prospettive dei Parlamenti regionali nella nuova Europa”
“Le due riunioni - afferma il Presidente Perron – assumono una vesta particolare e fondamentale in un periodo di grandi riforme come quelle in atto nel nostro paese e di grandi trasformazioni, come è avvenuto con l’allargamento dell’Europa. Sono tematiche che devono essere discusse ed affrontate al fine di consentire alle Regioni di svolgere un ruolo attivo sia nel dibattito sulle modiche della Costituzione sia all’interno dell’Unione Europea.”
Tweet
In particolare, lunedì 25, a partire dalle ore 17.30, la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti regionali discuterà un ordine del giorno di particolare rilevanza che prevede l’approvazione di un documento di posizionamento in merito alle recenti modificazioni degli articoli della Parte II della Costituzione italiana, oltre che la discussione sulla situazione degli Statuti regionali e sulle leggi elettorali regionali.
I lavori della CALRE, invece, verteranno su alcuni temi importanti quali “Verso la nuova Europa: democrazia regionale, Carta delle Regioni” e le “Prospettive dei Parlamenti regionali nella nuova Europa”
“Le due riunioni - afferma il Presidente Perron – assumono una vesta particolare e fondamentale in un periodo di grandi riforme come quelle in atto nel nostro paese e di grandi trasformazioni, come è avvenuto con l’allargamento dell’Europa. Sono tematiche che devono essere discusse ed affrontate al fine di consentire alle Regioni di svolgere un ruolo attivo sia nel dibattito sulle modiche della Costituzione sia all’interno dell’Unione Europea.”