Info Conseil

Comunicato n° 348 del 20 ottobre 2004

INTERROGAZIONI SULLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT E SULLE VALUTAZIONI DELLE OPERE PUBBLICATE O ACQUISTATE DALL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE

Adunanza del Consiglio regionale

La seduta antimeridiana di oggi, mercoledì 20 ottobre, del Consiglio regionale è iniziata con le comunicazioni dei due Presidenti dell’Assemblea, Ego Perron, e della Regione, Carlo Perrin, il quale ha relazionato sulla nuova legge finanziaria e sugli aspetti che riguardano in particolare il tetto di spesa, ed è proseguita con la commemorazione dell’ex sindaco di Aosta Oddone Bongiovanni da parte dei Consiglieri Giulio Fiou (Gauche Valdôtaine – DS) e Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste).

Per quanto riguarda il dibattito sulle quattordici interrogazioni, il Consigliere Curtaz ha chiesto notizie in merito allo stato delle trattative per l’eventuale acquisizione dei beni costituenti l’accerchiamento della Casa da gioco di Saint-Vincent.
Nella risposta, l’Assessore alle Partecipazioni regionali Aurelio Marguerettaz ha affermato che “la trattativa è in corso in quanto nel primo semestre del 2004 sono intervenuti due atti giudiziari che hanno portato ad ulteriori accertamenti. Alla luce di questi provvedimenti si è rivalutata la situazione per capire se permangono le condizioni di sicurezza sull’acquisto. La questione è complessa e i rappresentanti della Finaosta hanno confermato di essere in possesso delle valutazioni legali, ma di averne richieste delle ulteriori. In tempi brevi, comunque, si potrebbero avere quelle valutazioni in grado di chiudere la trattativa entro la fine dell’anno.”
Per il Consigliere Curtazdalla risposta data è emerso che non ci sono elementi rilevanti riguardo la questione e quindi non si è fatto un passo in avanti. Il problema è che sono passati circa 16 mesi dall’inizio della legislatura e nulla sembra muoversi.

Successivamente, la Consigliera dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste Dina Squarzino ha voluto conoscere i criteri di valutazione dei contenuti delle opere pubblicate o acquistate dall’Amministrazione regionale.

Il Presidente della Regione Carlo Perrin ha risposto che “Il n’y a pas de «comités scientifiques» préposés à la tâche, c’est la structure régionale compétente en matière qui procède à ladite évaluation sur la base de la qualité et du contenu de l’ouvrage, ainsi que de son prix et du rabais qu’elle peut éventuellement obtenir sur le prix de chaque volume, compte tenu de la quantité d’exemplaires susceptibles d’intéresser l’Administration. Je tiens à vous annoncer que nous sommes en train de mettre en place un système de traitement centralisé des offres proposées à l’Administration, en vue de la rationalisation et de la coordination des procédures. Pour répondre au dernier point de la question, je peux vous dire que, sauf erreur, la somme dépensée par la Région au titre d’achat de publications en 2004 s’élève à 108.463 euros. »

Nella replica, la Consigliera Squarzino ha sottolineato che « dovrebbero essere indicati con maggiore chiarezza i criteri con i quali vengono scelte certe opere. Con questa procedura, i criteri sono discrezionali. Inoltre, bisognerebbe indicare anche il motivo del rifiuto.