Info Conseil
Comunicato n° 643 del 6 dicembre 2017
Approvate le modifiche alle disposizioni sul Bollettino ufficiale della Regione
Seduta consiliare del 6dicembre 2017
Il Consiglio regionale, nella seduta del 6 dicembre 2017, ha approvato all'unanimità il disegno di legge che modifica le disposizioni per la redazione del Bollettino ufficiale della Regione e per la pubblicazione degli atti della Regione e degli Enti locali (l.r. n. 25/2010).
Il provvedimento, illustrato all'Aula dal Consigliere Joël Farcoz (UV), si compone di cinque articoli volti a definire con maggiore precisione le funzioni e le modalità di pubblicazione dell’Albo notiziario on line della Regione. «È un atto coerente con i principi dell'amministrazione digitale - ha spiegato Farcoz - che promuove quindi una maggiore accessibilità e segue un cammino già intrapreso dagli enti locali con la legge regionale n. 6/2017. Vengono ridotti i costi di pubblicazione degli atti e si procederà alla rivisitazione della sezione del sito web della Regione dedicata al BUR e all'Albo notiziario per renderla maggiormente fruibile dal cittadino.»
Le Président de la Région, Laurent Viérin a souligné: «Ces dispositions poursuivent un objectif d'accessibilité des citoyens à l'activité de l'Administration régionale. Souvent la production législative est difficile à comprendre, cette loi se veut d'améliorer l'accès de notre communauté.»
Il Consigliere Albert Bertin (GM) ha definito la legge «un piccolo passo nella strada per raggiungere al più presto una semplificazione. Utilizzando le nuove tecnologie possiamo rendere più chiara e più accessibile ai cittadini l'attività della Regione. Mi auguro che si voglia accelerare per la concretizzazione del progetto di open government seguito da altre Amministrazioni.»
Il Capogruppo dell'UVP Nello Fabbri annunciato il voto favorevole: «Non potrebbe essere altrimenti, per un provvedimento che prevede anche un risparmio nella pubblicazione degli atti.»
Sostegno alla norma è stato espresso anche dal Capogruppo di ALPE Albert Chatrian («si tratta di modifiche già condivise in Commissione») e dal Capogruppo di AC-SA-PNV Antonio Fosson («è una proposta che va a vantaggio di tutti i cittadini»).
L'Assemblea ha poi approvato all'unanimità l'aggiornamento degli importi della tassa di concessione annuale delle aziende agrituristico-venatorie, faunistico-venatorie e dei centri di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale, prevista dall'articolo 9 della legge regionale n. 64/1994.
SC-MM