Info Conseil

Comunicato n° 635 del 5 dicembre 2017

Interpellanza sul progetto di rifacimento della telecabina Champoluc-Crest

Seduta consiliare del 5 dicembre 2017

Il progetto di rifacimento della telecabina Champoluc-Crest è stato il tema di due interpellanze, una del M5S e l'altra del gruppo Misto, trattate nella seduta consiliare del 6 dicembre 2017.

Il Consigliere del M5S Roberto Cognetta ha chiesto di «dare indicazioni alla Finaosta affinché segnali alla società Monterosa Ski, prima di partire con la gara d'appalto, di modificare il progetto sia a monte che a valle dell'impianto Champoluc-Crest, nell'ottica di una soluzione condivisa con tutti i cittadini presenti, dato che, tra l'altro, non è previsto alcun miglioramento della viabilità dei mezzi a monte - anzi viene tolta anche ai pochi che possono la possibilità di arrivare alla telecabina -, così come nessun miglioramento è previsto a valle, visto che la partenza non viene spostata e permarranno le code nei momenti di maggiore afflusso.»

Il Consigliere del GM Elso Gerandin ha invece chiesto «se il Governo regionale sia a conoscenza del fatto che con finanziamenti pubblici regionali si finanziano interventi relativi a locali commerciali, in palese concorrenza con privati che hanno investito capitale privato nelle loro attività

L'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha riferito: «La gara di appalto è già stata avviata in base a scelte ben ponderate e finalizzate all'ottimizzazione del Crest a vantaggio di tutta la comunità. L'aumento di capitale attraverso Finaosta per il rifacimento della telecabina da computo metrico ha un valore d'asta di 19 milioni di euro e ricomprende diverse attività di riqualificazione del Crest, tra cui la realizzazione di una struttura da destinare a locale commerciale. L'aumento di capitale proposto è invece limitato a 16 milioni e ricomprende in via prioritaria le attività correlate alla pratica dello sci. Questa cifra deriva dallo stralcio dei costi relativi ai fabbricati degli uffici, della tavola calda e dell'autorimessa da destinare a locale commerciale. Le risorse mancanti all'aggiudicazione restano a carico della Monterosa. Il finanziamento non andrà dunque a sostenere attività commerciali

Il Consigliere Cognetta ha replicato: «La gara è già avviata, ma non è conclusa, potrebbe essere fermata e rimodulata. La società Monterosa è pubblica, per cui il ristorante previsto sarà realizzato con soldi pubblici. Vorrei che le procedure si svolgessero in maniera corretta e che fossero prese in considerazione tutte le valutazioni

Il Consigliere Gerandin ha aggiunto: «La funivia da Champoluc al Crest è assolutamente necessaria, ma è un intervento impegnativo dal punto di vista finanziario. Basterebbe interloquire di più, sia con le Amministrazioni comunali sia coi privati. Con un approccio diverso si potrebbero evitare passaggi nelle aule dei tribunali. L'assoggettabilità o meno alla valutazione dell'impatto ambientale può stravolgere il progetto: per fare in fretta si fa il passo più lungo della gamba, è prematuro avviare la gara d'appalto. Il mio auspicio è che da adesso in avanti non si finanzi più con soldi pubblici delle strutture in palese concorrenza con quelle esistenti

MM