Info Conseil
Comunicato n° 631 del 5 dicembre 2017
Interrogazione sul distaccamento dei Vigili del fuoco in bassa Valle
Seduta consiliare del 5 dicembre 2017
Nella seduta consiliare del 5 dicembre 2017, i gruppi Area Civica-Stella Alpina-Pour Notre Vallée e Misto hanno chiesto notizie sull'annunciata realizzazione di un distaccamento del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco in bassa Valle.
Il Presidente della Regione, Laurent Viérin, ha riferito: «In occasione dell’Assemblea annuale della componente volontaria del Corpo valdostano dei Vigli del fuoco, abbiamo illustrato una serie di azioni che vanno nell'ottica di un'organizzazione territoriale che contemperi le diverse esigenze e i diversi ruoli. Nella nostra regione la territorialità vale anche per la sanità, per la distribuzione dei servizi e deve essere efficace. In termini di prossimità può risolvere maggiormente i problemi dei cittadini. In occasione dell'alluvione del 2000, la Valle d'Aosta è stata tagliata da Arnad in su: per questo, è quanto mai necessario ragionare ad una riorganizzazione per aumentare il presidio del territorio. Abbiamo istituito un gruppo di lavoro che comprende i Vigili volontari, gli effettivi, la Protezione civile e l'Amministrazione comunale di Pont-Saint-Martin, dove è stata individuata una potenziale struttura. È stato già svolto un sopralluogo congiunto tra volontari e effettivi; sarà interessante analizzare le risultanze, in modo da procedere congiuntamente per venire incontro alle esigenze di questa parte del territorio.»
Nella replica, il Consigliere di AC-SA-PNV Stefano Borrello ha osservato: «Si tratta di una questione che da anni è sui tavoli della politica e che non è di facile soluzione. Ben venga che il Presidente abbia ascoltato entrambe le componenti dei Vigili del fuoco, perché il loro ruolo va valorizzato a 360 gradi, senza distinzioni. All'interno del sistema Valle d'Aosta è fondamentale che ci siano persone che operano a salvaguardia di territorio e cittadini. Ben venga anche l'istituzione del gruppo di lavoro, che abbraccia le varie professionalità coinvolte. Affinché il sistema di soccorso funzioni, ci deve essere l'elemento trainante, ovvero la competente professionista, che viene supportata dai volontari. Confermo la mia disponibilità a collaborare su questa tematica.»
MM