Info Conseil
Comunicato n° 622 del 1° dicembre 2017
II Commissione: parere favorevole al disegno di legge sulle società partecipate
Nella mattina di oggi, venerdì 1° dicembre 2017
La seconda Commissione "Affari generali", riunita oggi, venerdì 1° dicembre 2017, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con i voti favorevoli di UV, UVP, AC-SA-PNV e ALPE e il voto contrario del M5S, sul disegno di legge che contiene disposizioni in materia di società partecipate della Regione.
Il provvedimento legislativo, presentato dalla Giunta regionale il 9 novembre scorso, è volto a modificare le leggi regionali n. 7/2006, n. 44/2010, n. 7/2012, n. 13/2014, n. 24/2016, ed in maniera particolare la n. 20/2016 che riguarda il rafforzamento dei principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione delle società partecipate, in modo da renderla maggiormente coerente alla normativa statale.
«Nel corso di quest'ultima riunione, abbiamo sentito gli Amministratori e i Dirigenti delle società di impianti a fune, mentre nei precedenti incontri abbiamo audito i rappresentanti degli Assessorati regionali del Turismo e delle Opere pubbliche, i Presidenti e la Dirigenza di Finaosta e di Aosta Factor - riferisce il Presidente della seconda Commissione, Renzo Testolin (UV), nonché relatore del provvedimento -. Si è trattato di audizioni positive, ed è stato trovato un compromesso su un testo di legge che, pur mantenendo la traccia proposta dal Governo regionale, accoglie alcuni emendamenti della minoranza.»
«Rispetto alla legge regionale n. 20/2016 - precisa il Presidente Renzo Testolin -, il disegno di legge approvato oggi, oltre ad armonizzare ed adattare il provvedimento legislativo alle nuove normative nazionali, fornisce alcune importanti risposte per meglio definire e snellire gli adempimenti operativi delle società partecipate rispetto alle criticità interpretative e procedurali emerse in fase di prima applicazione del provvedimento.»
Il disegno di legge sarà ora sottoposto all'approvazione dell'Aula, con la richiesta di iscrizione all'ordine del giorno suppletivo del Consiglio regionale, convocato per i prossimi 5 e 6 dicembre.
MM